FEBBRAIO

aggiornato il
28 febbraio 2020

Rapporto sulle
economie del Mediterraneo 2019

Al centro del volume, che verrà presentato alla presenza del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, del segretario generale dell’Assemblea parlamentare del Mediterraneo, Sergio Piazzi, del direttore del Dipartimento scienze umane del CNR, Gilberto Corbellini e del direttore del Dipartimento di scienze e tecnologie dell’Università Parthenope di Napoli, Giorgio Budillon, il legame tra ambiente, crescita economica e stabilità politica nel Mediterraneo.

ll prossimo 2 marzo 2020 a Napoli, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare, in via Cesario Console 3/bis, verrà presentetao REM19, Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2019

 

aggiornato il
28 febbraio 2020

SCOMMESSE SPORTIVE:
a gennaio, spesi 116.700.000

Il settore delle scommesse sportive, compresa anche la raccolte delle puntate sul web, non conosce di crisi sia in termini di spesa che di vincite da parte degli scommettitori.

Nonostante la situazione stagnante ed il calo esponenziale del mercato, in Italia c’è un settore che non si lamenta, anzi, incrementa spese e guadagni, quello delle scommesse sportive, che nei primi due mesi del 2020…

 

aggiornato il
28 febbraio 2020

SAN NICANDRO GARGANICO: cittadini proprietari dello storico castello

PIEMONTESE: «L’offerta turistico-culturale pubblica pugliese si arricchisce di nuovi luoghi e itinerari possibili e sappiamo che, secondo le analisi elaborate dalla Banca d’Italia sul turismo internazionale, la prima cosa che viene in mente ai turisti che vengono in Puglia con la motivazione di fare un viaggio culturale sono, per il 21%, proprio i castelli.».

«I cittadini di San Nicandro Garganico diventano proprietari dello storico Castello normanno-aragonese e potranno trasformarlo in un forte attrattore turistico-culturale», è quanto ha affermato l’assessore regionale al Bilancio…

 

aggiornato il
28 febbraio 2020

CORONAVIRUS: ulteriori misure prevezione e gestione emergenza

Il Comune di San Severo, su invito della Regione Puglia, ha deciso di stampare e far affiggere in tutti gli uffici comunali e distribuire presso gli esercenti commerciali cittadini un manifesto contenente 10 regole che riassumono le misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019, emanate dal Ministero della Salute.

Una circolare della Regione Puglia, contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019, invita le Pubbliche Amministrazioni a promuovere la diffusione delle informazioni…

 

aggiornato il
27 febbraio 2020

Indagine statistica sulle vittime di culti distruttivi in Italia

TINELLI: «Abbiamo pensato ad attivare ora una ricerca conoscitiva su territorio nazionale, con l'obiettivo di fare un punto della situazione globale, al fine di rilevare dati che intendiamo comparare con quelli di altre ricerche similari adottate in altri Stati da colleghi studiosi del fenomeno settario.».

Il Ce.S.A.P., Centro Studi Abusi Psicologici, ente pugliese che lavora in tutta Italia per contrastare ogni tipo di abuso ed aiutare chi ne è rimasto coinvolto e i familiari a ritornare ad una vita normale, ha lanciato, con l’obiettivo di…

 

aggiornato il
27 febbraio 2020

Coronavirus e misure d’emergenza: quali diritti per i viaggiatori?

PISANO': «Per recuperare i soldi spesi in viaggi di cui non potranno usufruire è importante comprendere che ogni situazione deve essere valutata a sé, poiché le misure adottate a livello nazionale e internazionale non sono uniformi e ciò incide fortemente sui rimedi esperibili dai viaggiatori per recuperare quanto versato.»..

L’emergenza Coronavirus sta comportando l’adozione, a livello nazionale e internazionale, di diverse misure restrittive della circolazione, che si riflettono inevitabilmente su quanti avevano, in questi giorni, programmato…

 

aggiornato il
27 febbraio 2020

PUGLIA: giudizio negativo alla costruzione impianti eolici in agro di Ascoli Satriano, Deliceto e Troia

L’Esecutivo ha inoltre precisato che, nel caso di esito favorevole del procedimento statale, sia espressamente menzionato che «ai fini IRAP il soggetto beneficiario dovrà avere necessariamente sede legale/operativa nel territorio della Regione Puglia, così come stabilito dalla Legge ai fini dell’esatta individuazione e determinazione della base imponibile dell’IRAP.».

La Giunta regionale ha espresso, per quanto di propria competenza, ai sensi del D.lgs. n. 152/2006 e ss. mm. ii. e dell’art. 20 della L.R. n. 11/2001 e ss. mm. ii., giudizio negativo di compatibilità ambientale per gli impianti di…

 

aggiornato il
25 febbraio 2020

BARI: “I concerti del Politecnico”, cinque appuntamenti, tra musica e seminari, per sottolineare la qualità ed il valore della cultura

CUPERTINO: «Come sempre apriamo le porte a tutti e con questa iniziativa vogliamo offrire un significativo contributo alla ricerca di quella dimensione di bellezza il cui desiderio ci accomuna tutti.».

Nella mattina dello scorso 24 febbario 2020, nella Sala del Consiglio del Politecnico di Bari è stata presentata alla presenza del Rettore del Poliba, Francesco Cupertino, del Presidente dell’ARCoPu, Pierfranco Semeraro

 

aggiornato il
25 febbraio 2020

LAGO SALSO: vi prego,
la verita' sull’Oasi

«...tutte le criticità dell’Oasi Lago Salso sono riconducibili all’Ente Parco e alla sua manifesta incapacità di gestire un’area così importante. Si capisce, quindi, anche la scelta di liquidare la società e addebitare inesistenti colpe ad altri...».

Nel comunicato stampa inviato agli organi di informazione da parte del Centro Studi Naturalisti Onlus, relativo alle ultime dichiarazioni del prof. Pasquale Pazienza, presidente del Parco del Gargano, si legge: «Come

 

aggiornato il
25 febbraio 2020

CORONAVIRUS: disposizioni urgenti dalla Regione Puglia

Tutti coloro che rientrano da Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna o che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni, sono invitati a comunicare la presenza sul territorio indicando il domicilio al proprio medico di medicina generale.

Nelle disposizioni urgenti diramate dalla Regione Puglia in materia di prevenzione contro i focolai epidemici di Coronavirus, meglio identificato come “COVID-19”, si legge: «Ritenuto che allo stato il Presidente della

 

aggiornato il
24 febbraio 2020

REGIONALI PUGLIA: Rosa Barone,
M5S
, meriterebbe l'esclusione

CUTTANO: «Rosa Barone, in questi suoi anni da consigliera, irrispettosa delle regole pentastellate, si é dedicata quasi esclusivamente a creare il suo "cerchio magico" sicura di avere a sua difesa il "capo politico" campano, che probabilmente ignora l'ipocrisia della sua amica consigliera regionale foggiana.».

Nella email inviata al nostro giornale da Franco Cuttano, un attivista storico, mai espulso, dal Movimento 5 Stelle, si legge: «Anche questa volta la foggiana consigliera regionale grillina (portavoce di se stessa) Rosa Barone

 

aggiornato il
24 febbraio 2020

BETTINO CRAXI: la rivoluzione del socialismo democratico

Il pensiero craxiano ha influenzato la politica interna con una forte crescita economica, l'estera contribuendo all'idea di un'Europa autonoma e indipendente dalla volontà degli Stati Uniti, come dimostra il celebre caso di Sigonella.

In occasione della ricorrenza del genetliaco di Bettino Craxi, la UILS, Unione Imprenditori Lavoratori Socialisti, ed il CESP, Centro Sandro Pertini, vogliono ricordare la spinta filosofica nell’elaborazione di un nuovo socialismo e la…

 

aggiornato il
24 febbraio 2020

Coronavirus: e se fosse un’arma creata per la guerra chimica, ma anche no?

La mancata produttività da infezione, per la Cina, sarà di circa 1,2 punti di PIL, Prodotto Interno Lordo, un’ottima scusa, complottistica, se volete, ma realistica, per chiedere agli Yankees la cessazione temporanea delle sanzioni...

Non si tratta dei soliti commenti su un accadimento certo e reale, ma su un accadimento vero per l’alto numero di vite umane perse e, allo stesso tempo, incerto, perché non si conoscono i modi che hanno portato a…

 

aggiornato il
21 febbraio 2020

Pensieri scritti con i piedi, per la libera interpretazione, perche' non ho voglia di pensare...

Forse sarebbe il caso di far prendere il largo solo a motovedette comandate da un ufficiale di Marina al servizio dello Stato… Basta che ci pagate lo stesso, per noi va bene... Dobbiamo pagare le tasse, le addizionali, i mutui o gli affitti, i farmaci e le visite, il cibi ed i vestiti, le rette scolastiche, la monnezza e le bollette….

Cari Amici e Colleghi, non chiedetemi altro in merito poiché ho esaurito qualsiasi energia e mi abbandono volentieri alla grande e bellissima 'gnorantità'… con soddisfazione e metodo! Brutalmente terra-terra…

 

aggiornato il
21 febbraio 2020

DISTROFIA: invecchiamento muscolare precoce leggibile nella struttura tridimensionale del DNA

Uno studio tutto italiano, nato dalla collaborazione tra ITB-CNR, l'INGM di Milano e la Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, alla base della dimostrazione che in alcuni tipi distrofia, i muscoli sono soggetti ad un invecchiamento prematuro e patologico a causa di una alterazione della forma tridimensionale del DNA.

Uno studio tutto italiano, pubblicato sulla rivista scientifica “The Journal of Clinical Investigation”, curato dai ricercatori del gruppo Chromatin and Nuclear Architecture, guidato dalla biologa Chiara Lanzuolo della...

 

aggiornato il
21 febbraio 2020

CENTRI STORICI: in 10 anni
chiusi 70.000 negozi

SANGALLI: «Città con sempre meno negozi, soprattutto, per la concorrenza del commercio elettronico e il perdurare della crisi dei consumi. Serve un piano nazionale per la rigenerazione urbana. Bene dunque il bonus facciate che va in questa direzione. Ora, come se non bastasse, ci si è messo anche il 'Coronavirus'...».

L’ultima fotografia scattata al commercio ed a consumi, che prende in considerazione 120 comuni italiani, contenuta nell’analisi "Demografia d’impresa nelle città italiane", realizzata dall’Ufficio Studi di...

 

aggiornato il
21 febbraio 2020

Detrazione spese mediche nel
Mod 730
o nella “precompilata

I contribuenti hanno il diritto di portare in detrazione il 19% delle spese mediche sostenute nell'anno di imposta di riferimento, nella dichiarazione annuale dei redditi, superata la franchigia di 129,11 €, ma attenzione al metodo di pagamento: chi paga in contanti rischia di perdere il diritto alla detrazione.

Coloro i quali volessero portare in detrazione le spese mediche dalle imposte sul reddito del 2020, devono fare attenzione al metodo di pagamento, perchè dal 1° gennaio 2020 sono in vigore nuove regole riguardo le...

 

aggiornato il
20 febbraio 2020

MEDITERRANEO: il controllo dell’anidride carbonica avrebbe effetto immediato sulle piogge

Una ricerca ISAC-CNR, condotta in collaborazione con l’Università di Reading, dimostra come stabilizzare le concentrazioni di CO2 nell'atmosfera avrebbe, nell’immediato, un effetto benefico sulle piogge di alcune regioni a clima mediterraneo.

Alcuni studi modellistici e osservazioni avevano evidenziato come la maggior parte delle regioni a clima mediterraneo, ad eccezione della California, tendono a divenire meno piovose per via del riscaldamento globale...

 

aggiornato il
20 febbraio 2020

Tra gli insulti dei cantanti ed
il vile tradimento
giungeremo al fallimento!

Ogni giorno registriamo un nuovo insulto tra le risa e gli sputi del progresso di una società smarrita che ha perso i suoi valori. Sarebbe questa la libertà che immaginiamo o il nuovo mondo tossico, violento e depravato che si vorrebbe imporre? Sembra il déjà vu della profonda malinconia, oggettivata, racchiusa nelle strofe di un paesaggio piovoso, grigio e cupo.

Cari Amici e Colleghi, scrivendo contro la propaganda e la dottrina compongo pure in rima! Stavo pensando se raccontarvi o meno quel che ho scritto due notti fa al mio amico Matteo sull’indebolimento dell’attività intellettuale....

 

aggiornato il
20 febbraio 2020

SAN SEVERO: aggiornamento
Albo delle associazioni

Le Associazioni interessate, regolarmente costituite ed operanti nel Territorio di San Severo, dovranno presentare entro il termine del 10 Marzo 2020 domanda di iscrizione/rinnovo all’Albo, tramite consegna dell’apposito modulo.

Il Comune di San Severo, col fine di promuove le attività delle Associazioni liberamente formate dai cittadini e che operano, senza finalità di lucro, nell’ambito del territorio con finalità di interesse generale, ha approvato il...

 

aggiornato il
18 febbraio 2020

OLIO: fa bene al cervello, soprattutto negli anziani

Una équipe di ricercatori del CNR e della Università della Tuscia, ha identificato, riscontrando particolari effetti benefici negli anziani, il ruolo anti-invecchiamento neurale in vivo di un componente dell’olio extravergine di oliva, l’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione.

Uno studio, pubblicato sulla rivista internazionale Faseb Journal, condotto da un team di studiosi dell’IBBC-CNR, Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio Nazionale delle Ricerche, guidati da Felice Tirone, in...

 

aggiornato il
18 febbraio 2020

SAN SEVERO: PRESENTATO IL
Premio nazionale “Scuola Digitale

MEZZANOTTE: «Siamo in dirittura d’arrivo nell’individuazione dei progetti realizzati dalle Scuole dell’intera Provincia nell’ambito delle tecnologie applicate alla didattica.».

Si terrà, mercoledì 19 febbraio, presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia, la premiazione relativa alla fase provinciale del Premio Nazionale Scuola Digitale 2019-20, a cui parteciperanno il Dirigente Ambito territoriale di...

 

aggiornato il
13 febbraio 2020

Giornata di difesa dalle
truffe per gli anziani

Il più grande ostacolo per tutelare i consumatori e in particole le persone anziane è superare il senso di vergogna che scaturisce nel momento in cui si viene truffati: spesso è proprio su questo che i malviventi fanno leva, ma invece è fondamentale creare consapevolezza e ribadire l’importanza di denunciare.

Non c’è inclusione senza conoscenza. Per questo l’Unione Nazionale Consumatori, in collaborazione con Udicon, organizza una giornata dedicata alle istruzioni di autodifesa da truffe e raggiri per gli over 55...

 

aggiornato il
13 febbraio 2020

CORONAVIRUS: LI.SI.PO. chiede visite mediche ai immigrati e chiusura porti in caso di contagi in Africa

DE LIETO: «In un momento come questo, chi viene in Italia in condizioni igienico sanitarie certamente non ottimali sia sottoposto non solo ad una accurata visita medica generale, ma anche ad accertamenti specifici... Nel caso siano accertati casi di contagio del coronavirus in Africa, il Governo Italiano, deve chiudere tutti i nostri porti e vigilare sui nostri confini marittimi, affinché nessuno possa entrare via mare nel nostro Paese.»..

L’Italia è punto di approdo per masse di immigrati. In questo periodo, nel mondo, vi è un forte allarme per la comparsa di terribili e mortali malattie che destano preoccupazione. Il riferimento va al coronavirus, a causa del quale...

 

aggiornato il
7 febbraio 2020

FOIBE:
un dramma italiano taciuto 70 anni

Foibe ed esodo dalmata-giuliano sono parte di quella Storia, che, per molti anni, i vincitori hanno tacitato, a partire dal ministro per l’Assistenza post-bellica, a cui arrivavano i rapporti con le domande di esodo e di assistenza provenienti da quei territori e che prima di farsene carico e rappresentare all’opinione pubblica nella drammaticità della situazione, minimizzò il problema sostenendo che le notizie sulle foibe erano "propaganda reazionaria".

Sedici anni fa, nel 2004, per la prima volta la maggioranza del Popolo italiano veniva informata circa il dramma accaduto a connazionali e tenuto nascosto per 70 anni, volontariamente, per vari motivi, dal “Giorno del Ricordo”...

 

aggiornato il
7 febbraio 2020

TENNIS: ottimi risultati dello ‘Sporting Club San Severo’ al
Winter Fit Junior Program

DEL SORDO: «Un gran bel risultato per i ragazzi ed il movimento tennistico del nostro circolo, che con il grande lavoro dello staff della 'Scuola Tennis', svolto nella nuova struttura pressostatica, hanno permesso un continuo e costante allenamento dai buoni frutti.».

Conclusa la sessione invernale del FIT JUNIOR PROGRAM, progetto federale riservato ai ragazzi di ogni età che svolgono attività non agonistica, dove lo Sporting Club San Severo ha ottenuto lusinghieri risultati a livello...

 

aggiornato il
7 febbraio 2020

IOEQUIVALGO SCUOLA: la campagna su stili di vita e uso dei farmaci equivalenti di CittadinanzattivA

GAUDIOSO: «'IoEquivalgo Scuola' pensata per i giovani, con l’intento di continuare ad informare correttamente sui farmaci equivalenti, costruendo un percorso capace di intrecciare la corretta conoscenza scientifica sul farmaco a temi quali prevenzione, gestione e buon uso dei farmaci, rispetto dell’ambiente...».

Dopo tre anni di campagna di comunicazione e sensibilizzazione sull’uso dei farmaci equivalenti rivolta ai cittadini, IoEquivalgo si trasforma e arriva fra i banchi di scuola con l’iniziativa IoEquivalgo scuola, che porterà...

 

aggiornato il
7 febbraio 2020

2020: anno internazionale
della salute delle piante

FAO: «ogni anno viene perso il 40% delle coltivazioni alimentari, a causa di parassiti e conseguenti malattie delle piante. Milioni di persone rimangono così senza quantità di cibo sufficiente alla sussitenza ed anche l’agricoltura, che costituisce la fonte primaria di reddito per le popolazioni rurali, viene gravemente danneggiata.».

La FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura, ha lanciato, nei giorni scorsi, l'IYPH, Anno Internazionale della Salute delle Piante, per il 2020, che mira ad aumentare la consapevolezza globale su...

 

aggiornato il
6 febbraio 2020

GHIACCIO: prodotto per la prima volta quello cubico perfetto

I ricercatori dell'IFAC-CNR, hanno concluso, collaborando con i laboratori internazionali per spettroscopia neutronica, uno studio di grande rilievo scientifico, che apre il campo a numerosi studi di base nell’ambito della fisica del ghiaccio producendone uno con struttura cristallina a simmetria cubica perfetta, denominato ghiaccio Ic.

Una scoperta sensazionale nel campo del ghiaccio, che non farà felici barman o consumatori di cocktail, bensì, gli scienziati che si interessano dell’ambito scientifico-tecnologico, soprattutto per lo stretto legame con la biosfera...

 

aggiornato il
6 febbraio 2020

POLIZIA DI STATO: Concorso a
1148 posti del 2017, il Li.Si.Po.
scrive al Ministro degli Interni

DE LIETO: «Mentre si continuano a bandire nuovi concorsi, con l’età massima di partecipazione fissata a 26 anni, non si convocano quelli che hanno già ottenuto un punteggio alto ai test preselettivi... Una grossa ingiustizia in danno di 455 persone, in stand-by, perché OVER 26. Questo è diventato il nostro Paese, Signor Ministro?».

Nella lettera aperta, a firma di Antonio de Lieto, Segretario generale del LI.SI.PO., Libero Sindacato di Polizia, inviata al Ministro degli Interni, Lucia Lamorgese, che integralmete riportiamo, si legge: «Signor Ministro...

 

aggiornato il
6 febbraio 2020

CLIMA: la tutela inizia dal quotidiano, ridurre sprechi aiuta ambiente e portafoglio

Il 2020, è all'insegna della tutela del clima ed il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, a riguardo, fornisce consigli utili considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.

Il 2020 è all'insegna della tutela del clima, azione, più importante che mai, poiché il cambiamento climatico continua ad avanzare senza sosta, il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, considerando che la salvaguardia del...

 

aggiornato il
4 febbraio 2020

APRICENA: proficuo l'incontro sul rinnovo del contratto lapideo

Le Amministrazioni comunali hanno sollecitato affinché, ad horas, «la Confindustria convochi immediatamente un tavolo di confronto tra sindacati e aziende: è necessario garantire i diritti dei lavoratori, nonchè, abbassare i toni e disinnescare qualsiasi crisi sociale.».

Si è tenuto nella mattina di oggi, 4 febbraio 2020, nella sala consiliare del Comune di Apricena, convocato dal Sindaco, Antonio Potenza, alla presenza del Sindaco di Poggio Imperiale, Alfonso D'Aloisio, del Vice Sindaco di...

 

aggiornato il
4 febbraio 2020

PUGLIA CARDIOPROTETTA: Regione finanzia acquisto defibrillatori e corsi per il loro utilizzo

VITTO: «E’ fondamentale accompagnare la distribuzione degli strumenti salvavita con una adeguata formazione sull’utilizzo del defibrillatore e sulle diverse tecniche di intervento, per consolidare e migliorare l'efficacia della la rete regionale di cardioprotezione, per riuscire a salvare più vite possibili in situazioni di emergenza.».

La Regione Puglia ha intrapreso un ambizioso percorso di cardioprotezione regionale, volto a supportare i Comuni pugliesi nella dotazione di DAE, Defibrillatori Semiautomatici Esterni, completi di teche per uso esterno...

 

aggiornato il
3 febbraio 2020

TORINO: rivolta nel centro di permanenza per il rimpatrio
13 tra agenti e militari feriti

DE LIETO: «Ogni tentennamento o incertezza, sarebbe un segnale di arrendevolezza, di cedimento di fronte a violenti ed ingrati. Nessuno deve farsi beffa della nostra democrazia e bontà. Il LI.SI.PO. ritiene che l’Italia debba accogliere solo chi veramente fugge da guerre o è perseguitato. Tutti quelli che si trovano illegalmente in Italia, vanno allontanati.».

A proposito della rivolta scoppiata nel CPR, Centro di permanenza per il rimpatrio, di Torino, dove, dopo l'incendio appiccato a metà gennaio, nel quale rimasero feriti 5 agenti di polizia, e l'altro rogo innescato fra i dormitori e...

 

aggiornato il
3 febbraio 2020

Il fantasma del Piano del
Parco nazionale del Gargano
agita ancora i sonni di qualcuno?

WWF: «Non ci stupiamo se la Capitanata occupa stabilmente i bassifondi di tutte le classifiche della qualità della vita. Quello che stupisce è che ciò sia ancora tollerato dal Ministero dell’Ambiente, il quale non ancora avvia la procedura di commissariamento dell’Ente prevista dalla legge quadro sulle aree protette.».

La Sezione del WWF di Foggia in un comunicato stampa inviato agli argani di informazione fa il punto sul Piano del Parco Nazionale del Gargano, sottolineando: «Un fantasma si aggira per il Promontorio del Gargano: è il....

 

aggiornato il
3 febbraio 2020

PESCHICI: proposta anas da 850 mLN
di € per il completamento della superstrada del Gargano

DELL'ERBA: «Il completamento della superstrada è un obiettivo irrinunciabile per un territorio che vuole garantire mobilità ed essere attrattivo per i turisti. Prevedendo anche la messa in sicurezza del tratto esistente, col rifacimento del manto stradale ed impedendo incidenti sempre più frequenti a causa di animali vaganti.».

Nel pomeriggio di sabato, 1 febbraio 2020, l’ANAS, Ente nazionale per le strade, che originariamente indicava l'Azienda nazionale autonoma delle strade, integrata nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha presentato...