edonali8
Sono le di   Aggiornamento 18 febbraio 2020
 

SAN SEVERO: il “Fraccacreta” presenta il


Premio nazionale
Scuola Digitale

MEZZANOTTE: «Siamo in dirittura d’arrivo nell’individuazione dei progetti realizzati dalle Scuole dell’intera Provincia nell’ambito delle tecnologie applicate alla didattica.».

di Redazione

Si terrà, mercoledì 19 febbraio, presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia, la premiazione relativa alla fase provinciale del Premio Nazionale Scuola Digitale 2019-20, a cui parteciperanno il Dirigente Ambito territoriale di Foggia, Ufficio V, USR Puglia, dott.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo, il Dirigente dell’I.T.E.S., Istituto Tecnico Economico Statale “Angelo Fraccacreta", dott.ssa Filomena Mezzanotte ed il prof. Luigi Fabbrizio dell'equipe formativa territoriale Puglia MIUR.
Quattordici le scuole della Provincia aderenti all’iniziativa, ideata dal Ministero dell’Istruzione, che ha come biettivo la promozione dell’eccellenza ed il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento, incentivare l’utilizzo delle tecnologie digitali nel curricolo e favorire lo sviluppo delle migliori pratiche e l’interscambio delle esperienze nel settore della didattica digitale innovativa, suddivise in due sezioni: scuole del primo ciclo e scuole del secondo ciclo, con la premiazione delle prime tre scuole per sezione ed il passaggio alla fase regionale delle prime per sezione.
La giuria, formata da sette componenti provenienti dal mondo culturale, sociale e produttivo, composta da Italo Scrocchia, referente per i Progetti nazionali dell’USR Puglia, da Monica Di Mauro, rappresentante Associazione Giovani Confindustria Foggia, dall'assessore alla Cultura del Comune di San Severo, da Daniele Morciano, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi dell'Università “A. Moro” di Bari, da Valentina Scuccimarra, responsabile Orientamento ITS Apulia Digitalmaker di Foggia e da Alessandro Ventura, grafico e consulente Intuizione Creative s.a.s., valuterà, per la premiazione dei progetti presentati dalle scuole, tre i criteri: valore e qualità del contenuto digitale/tecnologico, significatività dell’impatto prodotto sulle competenze degli studenti ed integrazione nel curricolo della scuola, qualità e completezza della presentazione.
Siamo ormai in dirittura d’arrivo nell’individuazione dei progetti realizzati dalle Scuole dell’intera Provincia, nell’ambito delle tecnologie applicate alla didattica: sono, questi, esempi di rinnovamento che implementano l’utilizzo delle tecnologie digitali di curricolo e che concorrono, quindi, a migliorare le strategia di insegnamento da parte dei docenti e di apprendimento per i nostri studenti”, ha detto la Preside dell’I.T.E.S. “Fraccacreta”, Filomena Mezzanotte.