edonali8
Sono le di   Aggiornamento 7 febbraio 2020
 

Farmaci e stili di vita


IOEQUIVALGO SCUOLA:
la campagna sugli stili di vita e uso dei farmaci equivalenti di CittadinanzattivA

GAUDIOSO: «'IoEquivalgo Scuola' pensata per i giovani, con l’intento di continuare ad informare correttamente sui farmaci equivalenti, costruendo un percorso capace di intrecciare la corretta conoscenza scientifica sul farmaco a temi quali prevenzione, gestione e buon uso dei farmaci, rispetto dell’ambiente...».

di Redazione

Dopo tre anni di campagna di comunicazione e sensibilizzazione sull’uso dei farmaci equivalenti rivolta ai cittadini, IoEquivalgo si trasforma e arriva fra i banchi di scuola con l’iniziativa IoEquivalgo scuola, che porterà Cittadinanzattiva negli istituti scolastici per promuovere l’uso consapevole dei farmaci e corretti stili di vita e, come informa una nota dell’associazione, sarà un «contenitore di processi di apprendimento trasversale da cui attingere consapevolmente informazioni utili per la propria e altrui salute.».
Protagonisti principali saranno docenti, che, dopo la formazione, realizzeranno un percorso laboratoriale con i propri studenti di Istituti secondari di II grado di Torino, Roma e Napoli, a cui spetterà, invece, il compito di realizzare un video-spot sull’uso corretto e consapevole dei farmaci. Avranno inoltre l’opportunità di visitare gli stabilimenti farmaceutici, messi a disposizione da Assogenerici, per toccare con mano le fasi di produzione del farmaco e saranno coinvolti localmente, nelle tappe del “Villaggio di IOEquivalgo”, aperto alla cittadinanza.
«'IoEquivalgo Scuola' è stato pensato per i giovani con l’intento di continuare a lavorare sulla corretta informazione sui farmaci equivalenti, costruendo contemporaneamente, insieme ai docenti delle scuole, un percorso di ampio respiro, capace di intrecciare la corretta conoscenza scientifica sul farmaco a temi quali prevenzione, gestione e buon uso dei farmaci, valore della scienza e del progresso scientifico, rispetto dell’ambiente, funzione sociale dello sport e net-education. Una sfida che Cittadinanzattiva persegue attraverso la formazione e la comunicazione, al fianco di professionisti che, ancora una volta, ci accompagneranno in questa avventura», dichiara Antonio Gaudioso, Segretario Generale di Cittadinanzattiva.
L’obiettivo dell’intero percorso sarà di rilanciare la cultura scientifica, far crescere la consapevolezza e la conoscenza sull’uso responsabile dei farmaci, facilitare alleanze fra scuola e impresa e offrire esperienze di incontro e confronto col mondo scientifico.
IoEquivalgo Scuola, che si sviluppa nell’arco di due anni scolastici 2019/2020 – 2020/2021, realizzato in collaborazione con il MIUR, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, insieme ad associazioni mediche, di infermieri e farmacistiche, col sostegno non condizionato di Assogenerici e il patrocinio dell’AIFA, Agenzia italiana del farmaco, entro giugno 2021 vedrà la nascita di una iniziativa pubblica che metterà al centro il “valore della scienza” al cui interno avrà una giuria di esperti che valuterà e premierà il miglior video-spot realizzato dagli studenti.