Sono le di Aggiornamento 13 febbraio 2020 |
Roma 27 febbraio 2020
![]() |
|
Il più grande ostacolo per tutelare i consumatori e in particole le persone anziane è superare il senso di vergogna che scaturisce nel momento in cui si viene truffati: spesso è proprio su questo che i malviventi fanno leva, ma invece è fondamentale creare consapevolezza e ribadire l’importanza di denunciare.
di Simona Volpe - Uniove Nazionale Consumatori
Non c’è inclusione senza conoscenza. Per questo l’Unione Nazionale Consumatori, in collaborazione con Udicon, organizza una giornata dedicata alle istruzioni di autodifesa da truffe e raggiri per gli over 55.
L’incontro, realizzato nell’ambito del progetto “Quello che le persone non dicono, un’inclusione possibile“ finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si terrà il 27 febbraio a Roma, presso Binario F, in via Marsala 29 H, dalle 10,30 alle 16,30.
Si tratta di una giornata di formazione per gli anziani su alcune delle tematiche più comuni di consumo: dai consigli per difendersi da truffe e raggiri alle informazioni utili per leggere la bolletta della luce e del gas, passando al mondo del telefono e internet con i suggerimenti dei nostri esperti per orientarsi nel settore e infine una lezione di tecnologia destinata alla terza età realizzata da Samsung per il progetto Save for Seniors.
Il più grande ostacolo per tutelare i consumatori e in particole le persone anziane è superare il senso di vergogna che scaturisce nel momento in cui si viene truffati: spesso è proprio su questo che i malviventi fanno leva, ma invece è fondamentale creare consapevolezza e ribadire l’importanza di denunciare. Purtroppo la maggior parte dei casi avvengono tra le mura domestiche a causa di sedicenti operatori del servizio elettrico o telefonico che si presentano nelle case con una scusa e spingono il malcapitato a cambiare contratto oppure ancora peggio, si fingono amici di un parente e chiedono denaro per suo conto. A questo si aggiungono le truffe della Rete: negli ultimi anni, infatti, sono aumentati gli over 55 che usano internet per i più svariati motivi, ma purtroppo non sempre lo fanno con la giusta dose di consapevolezza, dalle catene di Sant’Antonio a problemi apparentemente più banali come scaricare app risucchia credito o acquistare online prodotti, che non arriveranno mai!
UNC, Unione Nazionale Consumatori, mette dunque a disposizione del mondo senior i suoi esperti per una giornata gratuita di formazione, dialogo e naturalmente inclusione, in linea con l’obiettivo del progetto “Quello che le persone non dicono”.