MARZO

aggiornato il
31 marzo 2020

SAN SEVERO: chiusura reparto ostetricia, signor sindaco lei
non puo' dire non sapevo

Signor sindaco, lei, istituzionalmente parlando, oggi, più che mai, non può e non deve sbagliare, certo è un uomo, non vorrei essere nei sui panni, ma è l’uomo di sinistra che non rappresenta certo il padrone legato ai numeri, è quell’uomo che rappresenta il popolo, quel popolo che oggi è senza certezza del futuro, sempre più affamato e sempre più incazzato, per cui non può dire “io non sapevo”, offende l’intelligenza sua e di chi amministra.

(CON VIDEO) - «Con motivazioni basate sul nulla e con una delibera che non comunica ad alcuno, senza neppure uno straccio di preavviso a medici ed operatori sanitari, né tantomeno al sottoscritto, da quest’oggi San Severo...

 

aggiornato il
27 marzo 2020

PUGLIA: la Sanita' e' andati avanti solo con le proprie scorte

LERARIO: «Le forniture ordinate da soggetti diversi dalle amministrazioni pubbliche e di protezione sono di fatto requisite e rientrano nelle disponibilità del Commissario per far fronte all'emergenza. Gli stock disponibili si sono di fatto esauriti, e le forniture da parte del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile necessitano di regolarizzazione sia con riferimento ai criteri di assegnazione, che rispetto ai tempi di consegna.».

«Fino ad oggi la sanità pugliese è andata avanti solo con le proprie scorte di DPI»: così Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo aver partecipato alla riunione dello scorso 26 marzo 2020, del comitato...

 

aggiornato il
27 marzo 2020

PARTITE IVA: SITUAZIONE AL COLLASSO

ALBANESE: «Il malcontento prende una brutta piega, la pressione cresce fra il popolo delle PARTITE IVA e molti propongono azioni forti qualora non s'intervenga a sostegno della sopravvivenza fisica nostra e delle nostre famiglie, soprattutto quelle monoreddito. Come faremo a sostentarci, a portare la spesa a casa, cosa diremo alle nostre famiglie, che non abbiamo i soldi per sfamarle?».

Nella lettera aperta, inviata da Pietro Albanese, una delle tantissime Partita IVA, al sindaco della Città si San Severo (Fg), si legge: «Carissimo Francesco, consentimi sempre il tono amichevole, in questa occasione scrivo...

 

aggiornato il
27 marzo 2020

LAUREA: eliminazione voti piu' bassi dal calcolo voto finale

PELLICANO: « Questa è sicuramente una grande vittoria, ma non rappresenta allo stesso tempo un punto di arrivo. Le idee in cantiere sono numerosissime e non vediamo l’ora di concretizzarle. Quando si è una famiglia, gli obiettivi si raggiungono più facilmente e questo risultato rappresenta la prova più evidente.».

A margine del Consiglio di Amministrazione telematico del 25 Marzo, è stato approvato all’unanimità il nuovo Regolamento per il conseguimento della Laurea triennale e magistrale proposto dall’Associazione Area Nuova...

 

aggiornato il
27 marzo 2020

CORONAVIRUS: il prof. Lopalco risponde alle domande dei pugliesi

Il professor Pier Luigi Lopalco, Responsabile coordinamento emergenze epidemiologiche Regione Puglia, in 10 video pillole, della durata di pochi minuti, dà indicazioni e chiarimenti su come comportarsi, prevenire e come difendersi dal contagio.

In 10 video pillole, della durata di pochi minuti, affidate, dalla Regione Puglia, al professor Pier Luigi Lopalco, Responsabile del Coordinamento emergenze epidemiologiche della Regione Puglia, il compito di dare indicazioni e...

 

aggiornato il
25 marzo 2020

PUGLIA: Club ACI donano 10.000 €
alla Protezione Civile

Il grande cuore del Comitato Regionale degli Automobile Club della Regione Puglia scende in campo, perchè «Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte in questa battaglia, che vinceremo... A tutto il personale sanitario, ai volontari, alle Forze dell’Ordine e chi si impegnano per fronteggiare questa emergenza, nonostante i rischi, va il nostro “grazie” più grande.».

A fronte dell'attuale situazione di emergenza che ha travolto l'Italia e il mondo intero, il Comitato Regionale degli Automobile Club della Regione Puglia...

 

aggiornato il
25 marzo 2020

BRACCIANTI: la ‘UILA’ deuncia mancata sicurezza nei trasporti

BUONGIORNO: «iconoscendo lo straordinario lavoro che le forze di Polizia stanno compiendo in questo momento delicato e difficile per tutto il nostro Paese, chiediamo un Vostro immediato interessamento atto a prevenire il perpetrarsi di tali fenomeni, al fine di continuare a mantenere attivo un settore strategico per le necessità dell’intera Nazione.».

Con una missiva inviata a tutti i Prefetti della Regione, all’Ispettorato Territoriale del Lavoro delle diverse Province, allo SPESAL e al Governatore della Regione Puglia, Mchele Emiliano, la UILA Puglia, Unione Italiana...

 

aggiornato il
24 marzo 2020

dalla Cina 200.000 mascherine chirurgiche donate alla Puglia

Il Presidente della Regione Puglia ha inviato lettere di ringraziamento al distretto di Futian ed al Governatore della Provincia del Guangdong, Ma Xingrui, nelle quali esprime sincera gratitudine per questo dono, rinnovando i sentimenti di amicizia nei confronti del popolo cinese.

(CON VIDEO) - Con un'operazione conclusasi nella tarda notte, grazie al supporto di Agenzia delle Dogane, Guardia di Finanza, Poste Italiane ed Aeroporti di Puglia sono arrivate 100.000 mascherine chirurgiche....

 

aggiornato il
24 marzo 2020

Indispensabili i tamponi
alle Forze dell’Ordine

«Le mascherine e i filtranti facciali scarseggiano, a Torino ad esempio per razionalizzare i dispositivi è stato disposto che su un’auto da due poliziotti solo uno possa indossare la mascherina e in diverse città alcune pattuglie sono uscite senza protezioni. La situazione è particolarmente rischiosa e l’apparato della sicurezza pubblica deve restare efficiente, pertanto rinnoviamo il nostro appello affinché il personale del comparto sicurezza e difesa sia sottoposto al tampone e dotato di idonee misure di prevenzione come mascherine, guanti e occhiali protettivi.».

Nel comunicato stampa a firma congiunta del congiunta del Segretario Generale del SAP, SIM Carabinieri e SIM Guardia di Finanza, relativo...

 

aggiornato il
24 marzo 2020

COVID-19: operativo Piano Ospedaliero Provincia di Foggia

L’incontro tra il Policlinico "Riuniti" di Foggia e la "Casa Sollievo Della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo (Fg) vuole essere un’occasione per confermare il rapporto stabile fra i due enti a partire dagli aspetti tecnici, organizzativi ed amministrativi, per arrivare al confronto quotidiano delle procedure ed iniziative utilizzate per la cura dei pazienti.

Nel corso dell’incontro fra il Direttore Generale del Policlinico "Riuniti" di Foggia, Vitangelo Dattoli, ed il Direttore Generale dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, Michele Giuliani, si è di fatto dato il via alla piena...

 

aggiornato il
24 marzo 2020

BISCEGLIE: fino a 100 posti letto dedicati a Covid-19

DELLE DONNE: «E' stato rifunzionalizzato l'intero ospedale, il Pronto Soccorso dedicato è stato spostato in un'area dotata di 8 posti letto a pressione negativa ed ulteriori 10 posti letto sono stati dotati di monitor per la rianimazione.».

(CON VIDEO) - L'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie (BAT), da subito individuato come ospedale dedicato ai pazienti affetti da Coronavirus della ASL BAT, ha fino a 100 posti letto nella sua struttura interamente dedicata...

 

aggiornato il
23 marzo 2020

BARI: al Policlinico inaugurata nuova radiologia di urgenza dedicata ai pazienti Covid-19

VIGLIORE: «La nuova 'TAC', tecnologicamente avanzata, consente di acquisire le immagini in alta definizion, in brevissimo tempo, è collocata in un ambiente dedicato, con percorsi totalmente distinti dagli altri pazienti che continueranno a utilizzare le altre radiologie del Policlinico di Bari.».

(CON VIDEO) - Oggi, lunedì 23 marzo 2020, presso il Policlinico di Bari è stata inaugurata l'area di radiologia di emergenza con due nuove apparecchiature di ultimissima generazione, che durante questa emergenza nazionale sono...

 

aggiornato il
23 marzo 2020

ACQUA: i geologi chiedono un testo unico che tuteli questa preziosa risorsa per le generazioni future

VIOLO: «Gli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti negli ultimi anni, che portano ad alluvioni e siccità, rendono l’acqua disponibile all’uomo meno abbondante, sempre più inquinata e di difficile gestione, per cui, la salvaguardia di questa indispensabile risorsa, laddove presente in abbondanza oggi, appare prioritaria e non più procrastinabile.

Lo scorso 22 marzo 2020 si è celebra la Giornata mondiale dell’Acqua, il cui tema era “Natura e cambiamento climatico”, a sottolineare quanto questo elemento, fonte di vita, sia, tra tutte le risorse del pianeta, la più preziosa...

 

aggiornato il
23 marzo 2020

COVID-19: variazioni climatiche o temperatura non lo influenzano

I primi risultati di uno studio climatologico effettuate sull’epicentro della diffusione del virus nella Regione di WUHAN, su alcune regioni estremamente fredde e calde del Globo, oltre che nella Lombardia e nel Veneto, a partire dal 20 gennaio.

Uno studio, condotto da un gruppo multidisciplinare accademico e tecnico, di cui fa parte il professore Massimiliano Fazzini, che si occupa della valutazione ed analisi di differenti e numerosissime variabili indipendenti...

 

aggiornato il
23 marzo 2020

Coronavirus e soldi falsi

D’AGATA: «Il caos e le consegne a domicilio riducono le possibilità di controllo. In particolare, occhio alle banconote di piccolo taglio da 10 e 20 euro.».

«Quando ci sono emergenze, come quella che stiamo vivendo, spuntano come funghi anche gli approfittatori e coloro che pensano di poter commettere reati ritenendo che è più semplice rimanere impuniti. Perché tanto nel...

 

aggiornato il
20 marzo 2020

CUP-RPT: il governo ha ignorato
deliberatamente il ruolo di
2.300.000 di professionisti italiani

CUP e RPT: «I professionisti, ormai alla canna del gas, a causa, anche, dell’abolizione delle tariffe e del loro conseguente impoverimento, chiedono interventi radicali, come l’eliminazione del Codice Appalti che, come attualmente strutturato, ingabbia il Paese. Non servono interventi che seguano la logica del reddito di cittadinanza, i professionisti non sono tutti uguali. Servono interventi specifici che tengano conto delle situazioni differenti.».

«Il Decreto “Cura Italia” ha deliberatamente ignorato i professionisti ordinistici, non riconoscendo il ruolo svolto da ben 2,3 milioni di professionisti italiani. Così facendo il Paese rischia di pagare un prezzo altissimo...

 

aggiornato il
20 marzo 2020

CORONAVIRUS: lamentele sul perche' gli immigrati se ne fregano delle disposizioni e si assembrano in ogni dove?

Alle tante domande poste una sola risposta: se è vero che ognuno può chiedersi quale giustizia si merita, sembra corretto lasciare a Voi la parola, la riflessione e il giudizio sull’intero sistema....

Cari Amici, pregiati Cittadini, buonisti e sostenitori dell’accoglienza, non voglio addentrarmi nella descrizione analitica del fenomeno “immigrazione” e non vale neanche la pena di soffermarsi sul significato specifico dei termini che....


aggiornato il
19 marzo 2020

SOS panico da Coronavirus

In aiuto, in questo difficile momento, degli italiani messi a dura prova, molti accusano sintomi d’ansia, se non di terrore, c'è ASSOMENSANA, associazione no profit di neuropsicologi, che offre gratuitamente di sostegno psicologico in tutto il Paese.

Soffocamento, con rossore diffuso a livello di volto e petto, vertigini, sensazione di instabilità e di svenimento, debolezza, confusione mentale, paura di impazzire o di perdere il controllo oppure di morire: è la....

 

aggiornato il
19 marzo 2020

EMERGENZA COVID-19: richiesta trasformazione congedo ordinario in straordinario per i POLIZIOTTI

DE LIETO: «Si chiede di poter concedere al personale tutto della Polizia di Stato a cui, viene consigliato di prendere giorni di Congedo Ordinario, per una concreta alternanza sui luoghi di lavoro, dando agli stessi la possibilità di convertire questi giorni di assenza, in giorni di Congedo Straordinario, per i mesi di Marzo ed Aprile...».

Il Segretario Generale del LI.SI.PO., Libero Sindacato di Polizia, Antonio de Lieto, ha inviato una nota diretta al Ministro dell’Interno ed al Capo della Polizia che integralmente si riporta: «Giungono a questa O.S., numerose...

 

aggiornato il
19 marzo 2020

FOGGIA: ASPETTANDO IL
PICCO COVID-19 AL “RIUNITI

EMILIANO: «...tre i padiglioni completamente reingegnerizzati dal punto di vista logistico-funzionale e impiantistico per arrivare puntuali al contenimento dell’emergenza 'Covid-19'.».

(CON VIDEO) - Il “Policlinico Riuniti” di Foggia per il picco e per il contagio ha dispiegato un dispositivo di 131 posti, 100 tra malattie infettive e pneumologia e 31 posti di rianimazione nel “Padiglione D’Avanzo” e nelle...

 

aggiornato il
18 marzo 2020

PROTESTA CARCERI: l’indulto mascherato, o, altra agevolazione, E' uno schiaffo alle persone oneste

DE LIETO: «Mentre i cittadini sono sempre più preoccupati per la loro sicurezza, mentre la statistica dei reati impuniti è in crescita, in troppi pensano a misure di clemenza a cui, sicuramente la stragrande maggioranza degli italiani è contraria!».

A seguito delle proteste verificatesi nelle carceri dal Nord al Sud e alla decisone di taluni personaggi della politica, che, forse, ritengono in questo modo di risolvere l’atavico problema del sovraffollamento ed altre...

 

aggiornato il
18 marzo 2020

REGIONE PUGLIA: Emiliano presenta
il Piano ospedaliero Coronavirus

MONTANARO: «Abbiamo elaborato una metodologia di previsione prospettica individuando prioritariamente gli ospedali all’interno dei quali erano presenti le tre discipline fondamentali, e cioè terapia intensiva, pneumologia e malattie infettive, quindi, individuato la rete dei laboratori in grado di effettuare i test sui campioni di sangue: il Laboratorio del Policlinico di Bari, quello del Policlinico di Foggia, del Fazzi di Lecce e quello dell’ospedale di Bisceglie.».

(CON VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA) - «Il Piano Ospedaliero Coronavirus della Regione Puglia è pronto. Abbiamo smontato...

 

aggiornato il
17 marzo 2020

EMERGENZA COVID-19:
attivita' consentite o escluse

Attività, che, chi deve uscire, perchè obbligato da contingenze urgentiche, potrebbe trovare chiuse o a mansione ridotta.

Per l’ennesima volta, non ci stancheremo mai di dirlo, RESTATE A CASA, per una passeggiata non mettete a rischio la vostra vita, quella dei vostri genitori e dei vostri nonni. Tutti insieme ce la possiamo fare. Comunque per chi deve uscire, perché obbligato da contingenze urgenti, ecco un vademecum...

 

aggiornato il
17 marzo 2020

SAN SEVERO: disposizioni CIMITERO e “PRONTO ANZIANI”, servizio recapito a domicilio spesa e farmaci

I volontari hanno un tesserino identificativo nominativo e cifrato ed il servizio è attivato solo tramite la chiamata al numero 0882.339.257 o l'invio alla e_mail a prontoanziani@comune.san-severo.fg.it, per cui se ricevete visite senza aver preventivamente chiamato il numero o inviato e_mail non aprite e chiamate subito le Forze dell’Ordine.

E’ attivo da lunedì 16 marzo 2020 il “servizio pronto farmaco e pronto spesa”, dedicato, in via prioritaria, agli anziani ed ai diversamente abili privi di rete famigliare o, comunque, impossibilitati a provvedere al reperimento...

 

aggiornato il
16 marzo 2020

Il Covid-19 potrebbe
interessare anche il fegato

È quanto emerge da un piccolo studio cinese, secondo il quale il 54% dei pazienti con Coronavirus sviluppa anomalie al fegato durante la progressione della malattia. Per gli esperti, i pazienti con condizioni epatiche preesistenti potrebbero essere più sensibili alla Sars-CoV-2 e dovrebbero essere monitorati più attentamente.

Secondo un piccolo studio condotto in Cina, il 54% dei pazienti con Covid-19 sviluppa anomalie degli enzimi epatici durante la progressione della malattia. L’insufficienza epatica è stata segnalata fino nel 60% dei pazienti,...

 

aggiornato il
16 marzo 2020

L’Italia riparte dallo sviluppo Agricolo autosufficiente

La globalizzazione economica ha fallito, l’Italia si è impoverita e non è più produttiva come un tempo e in grado di soddisfare la domanda interna. La proposta è: iniziare dallo sviluppo agricolo, dall'industria pre-raccolto e di trasformazione, in autonomia, per quanto possibile. Vietato importare ciò che possiamo produrre in loco.

Recentemente, a seguito della crisi economica in atto, generata dall'emergenza coronavirus, il Ministero alle Infrastrutture e dei Trasporti ha proposto la ripartenza dei lavori pubblici, per circa 120 miliardi di euro...

 

aggiornato il
16 marzo 2020

Le richieste di Adiconsum a MEF, ABI e CONSOB per aiutare i cittadini in questo momento di difficolta'

ADICONSUM: «Raccomandiamo ai risparmiatori, in momenti come questi, di non farsi prendere dal panico, ma di avere un progetto d’investimento, tipo quello di destinare una parte del patrimonio ad un obiettivo di vita a cui si interessati.».

Le ricadute dell’effetto COVID-19 anche sulla condizione economica delle famiglie, rischiano di aggravare la già preoccupante situazione sanitaria. È per questo che ADICONSUM, fin dai primi giorni del manifestarsi...

 

aggiornato il
16 marzo 2020

SAN SEVERO: sospensione termini presentazione domande presso l'ufficio protocollo ed avviso modalitaa' erogazione servizi sportelli front-office per emergenza Coronavirus

Il Comune informa circa le sospensioni della consegna a mano delle richieste di partecipazione ai concorsi e segnala i numeri di telefono ed indirizzi e_mail dei front-office per espletamento servizi in tempo di emergenza Coronavirus.

Il Segretario generale Dirigente ad interim Area III - Servizio del Personale, visti i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri con riferimento...

 

aggiornato il
13 marzo 2020

SAN SEVERO: al via L’INIZIATIVA
“IO TI SONO VICINO”

Con lo scopo di rafforzare i rapporti di buon vicinato, specie verso le persone che sono sole, in questo momento anche più fragili, di rendersi disponibili nei loro confronti.

La proposta NON PREVEDE IL CONTATTO a tutela delle persone anziane, anche se, solo per la spesa, può essere fatta se lasciata davanti la porta.

 

aggiornato il
13 marzo 2020

LA PANCHINA DEI VERSI: il Festival della cultura anti coronavirus

La cultura corre in soccorso in tempo di Coronavirus, grazie all'idea del poeta ed editore Giuseppe Aletti, ad inaugurare il festeval, questa sera alle ore 23,00, il cantautore Francesco Baccini.

Sono giorni difficili per tutto il Bel Paese, che è costretto a fronteggiare l'avanzata del Covid-19, soprattutto in queste ore è necessario sensibilizzare le persone alla responsabilità, chiedendo loro di fare un minimo sforzo…

 

aggiornato il
13 marzo 2020

SAN SEVERO: modalita' provvisoria erogazione servizi al pubblico sportelli front-office comunali

Se per comprovati motivi o attività indifferibili, valutate di volta in volta dall'ente, i servizi in modalità remota non dovessero essere espletabili, il cittadino potrà contattare telefonicamente gli uffici comunali per fissare un appuntamento.

Il Comune di San Severo, in relazione all’emergenza Coronavirus, avvisa la cittadinanza, circa le modalità straordinarie e provvisorie di erogazione dei servizi al pubblico da parte degli sportelli di front-office degli uffici comunali…

 

aggiornato il
12 marzo 2020

SAN SEVERO: emergenza ambientale, PETIZIONE ON LINE per dire
stop a roghi e discariche abusive

L'Associazione AlterEco Odv ha lanciato una petizione in rete chiedono che la questione discariche diventi prioritaria, atteso che la situazione, da tempo denunciata alle autorità competenti, segnalata dai giornali locali, continua ad essere ignorata.

A San Severo non è solo emergenza Covid-19, meglio conosciuto come Coronavirus, è, da sempre, anche, emergenza rifiuti, tanto che l’Associazione AlterEco Odv ha lanciato una petizione in rete, diretta al…

 

aggiornato il
12 marzo 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS: attivita' commerciali, chi chiude e chi no

Giuseppe Conte, nel dare l'elenco delle attività che dovranno chiudere, ha spiegato: «la regola madre rimane la stessa: dobbiamo limitare gli spostamenti a motivi di necessità, emergenza, o per fare la spesa... Se saremo tutti a rispettare queste regole usciremo in fretta da questa emergenza: il Paese ha bisogno della responsabilità di ciascuno di noi.».

Poco prima delle ore 22:00 di mercoledì 11 marzo 2020, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, informava, attraverso un video messaggio alla Nazione, di aver firmato un decreto che prevede, da oggi 12 marzo e fino…

 

aggiornato il
11 marzo 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS: Regione Puglia approva misure urgenti per operatori della cultura, cinema spettacolo e turismo

La Giunta regionale ha reso noto circa l'indirizzo dato Acquedotto Pugliese SpA, di concedere una moratoria alle imprese di settori come il turistico-alberghiero, lo spettacolo e le attività culturali, di concedere dilazioni di pagamento delle fatture dell’acqua, con l’abbattimento degli interessi, nonchè, dell'approvazione di una delibera contente le misure urgenti a sostegno degli operatori dei settori della cultura, dello spettacolo, del cinema e del turismo.

«La Regione Puglia sta seguendo con la massima attenzione le problematiche del comparto turismo e cultura Siamo al fianco di tutti gli operatori

 

aggiornato il
11 marzo 2020

CORONAVIRUS:
Errori madornali di chi ci
governa, facciano un mea culpa

TARRO: «Abbiamo di fronte un nuovo 'Coronavirus', il terzo di questo secolo, che causa una malattia febbrile, o delle polmoniti fino a portare a difficoltà respiratorie... L’emergenza doveva essere affrontata in maniera più intelligente...».

(CON VIDEO) - Tutta Italia è zona rossa, in quarantena per sconfiggere, o, quanto meno limitare, le infezioni da Coronavirus: in Lombardia aumentano vertiginosamente i pazienti da terapia intensiva, mentre il celeberrimo…

 

aggiornato il
10 marzo 2020

LI.SI.PO. invia una lettera aperta
al Ministro degli Interni

DE LIETO: «Mentre da noi vengono tutti, via mare, via terra ecc., i nostri fratelli Italiani sono respinti da tutti i Paesi Europei e non, come fossero degli appestati! La vita degli ITALIANI è in serio pericolo ed il Popolo si aspetta ancora di più dal Governo. Chi a tempo non aspetti tempo…! Gli italiani hanno paura!».

Nella lettera aperta invita dal SEgretario nazionale del LI.SI.PO., Libero Sindacato di Polizia, Antonio de Lieto, al Ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, si legge: «Signor Ministro, il 'Coronavirus' purtroppo è in…

 

aggiornato il
10 marzo 2020

CORONAVIRUS: chiusi gran parte
degli uffici comunali di San Severo

Con una propria ordinanza il sindaco di San Severo fissa ulteriori disposizioni di servizio per contrasto e contenimento del diffondersi del virus 'Covid-19' chiudendo al pubblico e contingentando, massimo 2 persone, gran parte degli uffici comunali.

Il sindaco di San Severo con propria Ordinanza ha disposto quanto segue:
«PREMESSO che in data 31.01.2020 il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria per l’epidemia da Covid-19 a seguito della…

 

aggiornato il
10 marzo 2020

CORONAVIRUS: come e quando usare l'autodichiarazione spostamenti

I cittadini potranno continuare a spostarsi, previa compilazione di un'autocertificazione, per situazioni di necessità, rientro presso il proprio abitazione o residenza e per esigenze di lavoro e salute.

Dalle 10,00 di questa mattina, 10 marzo 2020, di fatto l’Italia è un «paese bloccato» per evitare che si propaghi ulteriormente e rapidamente il contagio da Coronavirus, però, i cittadini potranno continuare a spostarsi per lavoro…

 

aggiornato il
9 marzo 2020

REGIONE PUGLIA: compilati 2545 moduli di auto-segnalazione

EMILIANO: «La risposta dei pugliesi all’ordinanza è un fatto positivo compilando il modulo per segnalare il loro arrivo in Puglia, queste persone si mettono in isolamento a casa per 14 giorni, dimostrando grande senso di responsabilità. Un pensiero riconoscente va anche alle migliaia di nostri corregionali che hanno deciso di rimanere al Nord...».

L’ordinanza della Regione Puglia è valida e va rispettata”, sono le parole del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a cui fanno eco quelle di Rossana Lanza, capo dell’Avvocatura regionale, che spiega…

 

aggiornato il
9 marzo 2020

DIOCESI SAN SEVERO: sospesi fino al
3 aprile matrimoni e funerali

CHECCHINATO: «Non avere la possibilità di incontrarsi non significa non poter aprire il Vangelo. Leggerlo e meditarlo, tirare fuori la corona del Rosario e recitarlo con più devozione, permettere allo Spirito d’illuminare il nostro cuore...».

Dopo l'ultima ordinanza risalente all'8 marzo 2020, in merito alle ultime disposizioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio sul 'Coronavirus', la CEI, Conferenza Episcopale Italiana, si è così espressa…

 

aggiornato il
8 marzo 2020

CORONAVIRUS: ordinanza contrasto e contenimento sul territorio pugliese del diffondersi del virus

Il presidente della Regione Puglia ha ORDINATO che Tutti gli individui che hanno fatto ingresso in Puglia con decorrenza dalla data del 7/03/2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria, HANNO L'OBBLIGO di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente, di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni; di osservare il divieto di spostamenti e viaggi; di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza; in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni determinazione...

Alle 2,30 di oggi 8 marzo 2020 il Prsidente della Regione Puglia…

 

aggiornato il
6 marzo 2020

SAN SEVERO: il mercato giornaliero
da Piazza Allegato e'
trasferito in Via Salvemini

Da mercoledì 11 marzo, ciascun operatore dovrà mantenere costantemente pulita l’area occupata, lasciando ogni giorno l’intera area in perfette condizioni, senza che vengano arrecati danni alla pavimentazione, ai marciapiedi, alle strutture e al materiale concesso, pena il ripristino a proprie spese dello stato dei luoghi e il risarcimento dei danni.

Con Ordinanza n. 57 in data 04/03/2020 il Sindaco di San Severo (Fg) ha disposto un’importante novità che riguarda l’area mercatale di Piazza Allegato, chiusa da giorno 11 marzo a seguito di altra precedente Ordinanza n.49…

 

aggiornato il
6 marzo 2020

AMBIENTE: laboratorio sottomarino per monitorare mare e testare tecnologie

Oltre che al monitoraggio ambientale, finalizzato anche allo studio degli effetti del cambiamento climatico, l’infrastruttura potrà essere utilizzata da parte di enti di ricerca e imprese come un vero e proprio laboratorio di sperimentazione per testare tecnologie all’avanguardia e sensori subacquei innovativi.

Un laboratorio hi-tech a dieci metri sotto il livello del mare del Golfo dei Poeti, a La Spezia, dotato di telecamera digitale, sensori per il monitoraggio dei parametri ambientali, come temperatura, salinità e velocità delle correnti…

 

aggiornato il
6 marzo 2020

CORONAVIRUS: la Puglia adotta provvedimenti urgenti su economia, lavoro agile e corsi professionali

EMILIANO: «L’emergenza Coronavirus non è solo di carattere sanitario, ma riguarda moltissimi aspetti della vita sociale ed economica. Per questo con la Giunta regionale abbiamo varato misure urgenti per il sostegno alle attività economiche, messe a durissima prova in questo momento, per consentire il lavoro agile per i dipendenti della Regione.».

«L’emergenza Coronavirus non è solo di carattere sanitario, ma riguarda moltissimi aspetti della vita sociale ed economica. Per questo con la Giunta regionale abbiamo varato misure urgenti per il sostegno alle attività

 

aggiornato il
5 marzo 2020

TERREMOTI e MAREMOTI: previsioni, dati, riflessioni e proposte

VALENISE: «La zona adriatica è osservato speciale perché per tanti anni è stata considerata una zona tranquilla, ovviamente non sto dicendo che possa avere un terremoto domani ma è sicuramente una zona che può avere una sua sismicità con l’aggravante di essere stata edificata in buona misura in assenza di norme.».

Mentre siamo tutti presi dai continui aggiornamenti sull’epidemia da Covid-19, meglio conosciuto come Coronavirus, nella giornata di mercoledì 4 marzo 2020, si è tenuta a Roma, presso la sede della SGI, Società

 

aggiornato il
5 marzo 2020

SAN SEVERO: firmata ordinanza su disposizioni contrasto e contenimento diffusione “Covid-19

Con l'Ordinanza si chiudono strutture comunali come, Teatro, Museo, Centro Polivalente per disabili, Palestre, Biblioteca, Museo Alto Tavoliere, mentre per i mercati giornaliero e settimanale (giovedì) è fatto obbligo, agli operatori commerciali e all’utenza, di osservare scrupolosamente le misure igienico-sanitarie conosciute.

Alle 21:00 del 4 marzo 2020 l’Ufficio Stampa del Comune di San Severo informava che il sindaco aveva firmato una ordinanza contenente le “Disposizioni per il contrasto e contenimento del diffondersi del virus

 

aggiornato il
4 marzo 2020

SAN SEVERO: partito progetto “Parcheggi Rosa

Attesa la mancanza, nel comunicato stampa del Comune, delle eventuali sanzioni a chi volesse occupare il “parcheggio rosa” indebitamente, si ci domanda: faranno l'ingloriosa fine dei parcheggi riservati ai portatori di handicap e degli scivoli per le carrozzine occupati, indebitamente e perennemente, dalle auto in sosta?

La 4^ Commissione consiliare del Comune di San Severo, con gli assessorati ai Servizi Demografici e ai Lavori Pubblici, ha portato a compimento il progetto “parcheggi rosa”, ritenuti indispensabili per facilitare tutte le…

 

aggiornato il
3 marzo 2020

SAN SEVERO: voto unanime per l’istituzione di una sede del Tribunale dal Consiglio comunale

Ai lavori consiliari erano presenti anche i deputati Bordo e Giuliano, componenti della Commissione Giustizia alla Camera, i quali hanno assicurato il proprio impegno per portare alla massima attenzione camerale tale discussione.

Il Consiglio comunale di San Severo, convocato in seduta monotematica, ha espresso voto unanime per la istituzione di una sede del tribunale in Città, privata negli anni scorsi, a seguito della riforma del sistema giudiziario…

 

aggiornato il
3 marzo 2020

LUCERA: trasformavano rifiuti in compost pericoloso e lo vendevano

Indagine della DDA di Bari, partite nel 2013 su denuncia di alcuni cittadini, che avevano avvertito esalazioni maleodoranti provenire da terreni nei pressi delle loro abitazioni, su quattro aziende riconducibili alla famiglia Montagano, si sono concluse con 7 arresti, 9 obblighi di dimora e sequestro di beni per 26 milioni di €.

Nella mattina di oggi, 3 marzo 2020, i Pubblici Ministeri, Renato Nitti, Marco D'Agostino e Marco Gambardella, coadiuvati da 100 Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bari, hanno concluso…

 

aggiornato il
3 marzo 2020

REGIONE PUGLIA: riduzione ‘super ticket’ da 10 euro a 0,50 centesimi

Gli adeguamenti ai sistemi informatici, per le sole fasce ricadenti nella riduzione, avverranno senza che gli assistiti debbano recarsi presso gli uffici ASL per ottenere le esenzioni, perché, queste, verranno operate automaticamente dagli uffici.

La Giunta regionale in conformità alla legge finanziaria ha deliberato nella seduta dello scorso 2 marzo 2020, la riduzione del “Super Ticket” da 10 euro a 0,50 centesimi per le seguenti categorie…

 

aggiornato il
3 marzo 2020

REGIONE PUGLIA: oltre 7.000.000 di € per 21 comuni del foggiano

Dal Patto per la Puglia nuove risorse per la messa in sicurezza della viabilità comunale nei piccoli comuni, complessivamente l’impegno per la Capitanata ammonta a 1,282 miliardi.

Nel pomeriggio dello scorso 2 marzo, presso gli uffici della Regione Puglia di Foggia, l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, presente anche l’assessore regionale al Bilancio, ha sottoscritto con 21 sindaci della Provincia di…

 

aggiornato il
2 marzo 2020

NAPOLI: sconcerto per
quanto accaduto

MASSIMINI (AND): «Non vogliamo la gogna per il Carabiniere. Pronti ad offrire assistenza legale.
PAOLONI (SAP):
«La morte di un ragazzo è sempre una tragedia, ma inaccettabile è quanto accaduto subito dopo.».

Ancora incerta la dinamica degli ccadimenti della scorsa notte a Napoli dove un ragazzino di 15 anni ha tentato una rapina in danno di un carabiniere di 23 anni, di stanza a Bologna, che ha fatto fuoco uccidendolo. Stando a quanto…

 

aggiornato il
2 marzo 2020

CORONAVIRUS: due nuovi casi
positivi in Puglia

EMILIANO: «La donna in questo momento si trova isolata al proprio domicilio in condizioni che non necessitano di ricovero. Gli accertamenti e il prelievo sono stati eseguiti a cura dell'ASL di Foggia che monitora le condizioni cliniche della paziente in stretto contatto con il Policlinico di Foggia.».

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alle ore 23,30 di domenica 1 marzo 2020, attraverso il servizio di posta elettronica, sulla base di quanto gli hanno riferito il direttore generale del Policlinico Riuniti di…

 

aggiornato il
2 marzo 2020

SAN SEVERO: pubblicato bando per interventi di manutenzione straordinaria Edificio scolastico di Via don Minzoni

La prima seduta pubblica è prevista per il giorno 20 marzo 2020 alle ore 10:30, presso apposita Sala di Palazzo Dogana in Foggia, alla Piazza XX Settembre, 20.

L’Assessorato alle Opere Pubbliche del Comune di San Severo comunica che, con determinazione dirigenziale a firma del Responsabile della S.U.A. ing. Giuseppe Cela, la stazione appaltante della Provincia di Foggia ha dato avvio…