Sono le di Aggiornamento 17 marzo 2020 |
SAN SEVERO:
![]() |
disposizioni CIMITERO e “PRONTO ANZIANI”, servizio recapito a domicilio spesa e farmacio |
I volontari hanno un tesserino identificativo nominativo e cifrato ed il servizio è attivato solo tramite la vostra chiamata al numero 0882.339.257 o l'invio alla e_mail a prontoanziani@comune.san-severo.fg.it, per cui se ricevete visite senza aver preventivamente chiamato il numero o inviato e_mail non aprite e chiamate subito le Forze dell’Ordine.
di Redazione
E’ attivo da lunedì 16 marzo 2020 il “servizio pronto farmaco e pronto spesa”, dedicato, in via prioritaria, agli anziani ed ai diversamente abili privi di rete famigliare o, comunque, impossibilitati a provvedere al reperimento di generi alimentari e farmaci, secondo le seguenti modalità:
✅ Per i farmaci: è sufficiente contattare il proprio medico di base, che invierà la ricetta direttamente alla vostra farmacia di fiducia ed un volontario passerà per consegnarvela.
✅Per la spesa: basterà chiamare il numero 0882.339257 o inviare una e_mail prontoanziani@comune.san-severo.fg.it ed un volontario passerà a casa per prendere la vostra lista della spesa e fare la spesa al posto vostro, recapitandovela direttamente a domicilio.
LA SEGRETERIA SARÀ ATTIVA PER RICEVERE LE RICHIESTE TUTTI I GIORNI DALLE ORE 9.00-13.00 E DALLE 16.00-19.00.
LA CONSEGNA A DOMICILIO, INVECE, AVRA’ LUOGO SOLO il martedì ed il giovedì.
RECAPITI: prontoanziani@comune.san-severo.fg.it telefono: 0882339257
ATTENZIONE si avverte la popolazione che i volontari hanno un tesserino identificativo nominativo e cifrato. Inoltre, il servizio sarà attivato esclusivamente tramite la Vostra chiamata al numero 0882.339.257 o alla e_mail a prontoanziani@comune.san-severo.fg.it.
Se ricevete visite senza aver preventivamente chiamato il suddetto numero oppure senza aver inviato richiesta alla predetta e_mail non aprite e chiamate prontamente le Forze dell’Ordine.
Per quanto riguarda i SERVIZI CIMITERIALI in attuazione dell’Ordinanza sindacale n. 73 del 14 marzo 2020, con la quale è stata disposta la chiusura del Cimitero cittadino, ad esclusione, per motivi igienico-sanitari, delle operazioni urgenti ed indifferibili di tumulazione, estumulazione, traslazione, inumazione ed esumazione di salme SI DISPONE:
✅ La chiusura del cimitero cittadino alle attività di cantiere per la costruzione delle edicole funerarie in corso d’opera o altre attività inerenti la sepoltura di salme (es. apposizione lapidi ecc.);
✅ Il divieto di avviare nuovi cantieri per la costruzione di edicole funerarie o altre attività inerenti la sepoltura di salme (es. apposizione lapidi, ecc.);
✅ L’esercizio essenziale delle sole attività di urgenza relative alla tumulazione, estumulazione, traslazione, inumazione ed esumazione di salme;
✅ La sospensione dei termini per la richiesta di permesso a costruire e per il completamento della costruzione di edicole funerarie stabilite dalla Deliberazione di Giunta n. 7 del 04 gennaio 2019; il decorso dei termini verrà riattivato al termine dell’emergenza epidemiologica.
I cittadini interessati dal programma di estumulazione del blocco loculi “I Marchese” possono contattare telefonicamente gli Uffici comunali ai numeri: 0882339 601 - 553 - 505.