Sono le di Aggiornamento 17 marzo 2020 |
Prontuario sulle attività più usuali
![]() |
EMERGENZA COVID-19: |
Attività, che, chi deve uscire, perchè obbligato da contingenze urgentiche, potrebbe trovare chiuse o a mansione ridotta.
di Redazione
Per l’ennesima volta, non ci stancheremo mai di dirlo, RESTATE A CASA, per una passeggiata non mettete a rischio la vostra vita, quella dei vostri genitori e dei vostri nonni. Tutti insieme ce la possiamo fare. Comunque per chi deve uscire, perché obbligato da contingenze urgenti, femo restando il divieto di ogni forma di assembramento di persone nei luoghi aperti al pubblico e l’obbligo di assicurare il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, nonché dell’uso dei dispositivi di protezione individuale come guanti e mascherine, ecco un vademecum sulle attività che potrebbe trovare chiuse o a mansione ridotta:
✅ RISTORANTI, FAST-FOOD, ROSTICCERIE, FRIGGITORIE, PIZZERIE, PIZZERIE A TAGLIO, BIRRERIE, PUB, ENOTECHE, GELATERIE e PASTICCERIE devono restare CHIUSI e non possono effettuare vendita a domicilio; la vendita a domicilio può essere effettuata solo per la ristorazione e le ordinazioni vanno effettuate telefonicamente; è esclusa l’ordinazione presso l’attività, che deve che deve restare inaccessibile al pubblico, cioè, con serranda abbassata o, porta chiusa a chiave con cartello di attività chiusa.
✅ i FORNI possono effettuare esclusivamente la vendita di prodotti della panificazione (es. pane, panini, taralli, cialde, rustici, pizzette - Codice Ateco 10.71.10), quindi non possono vendere pizza al taglio, prodotti di pasticceria e simili.
✅ le attività inerenti i SERVIZI ALLA PERSONA, fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti, DEVONO RESTARE CHIUSE; possono restare APERTE solo le lavanderie, le tintorie, i servizi di pompe funebri e attività connesse.
✅ le medie e grandi STRUTTURE DI VENDITA, nonché gli esercizi commerciali presenti all’interno dei CENTRI COMMERCIALI e i mercati sono chiusi nelle giornate festive e prefestive, ad esclusione delle farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività. Pertanto, i supermercati presenti nei centri commerciali possono aprire nelle giornate festive e prefestive limitatamente alle aree di vendita di prodotti farmaceutici, parafarmaceutici e di generi alimentari.
✅ le OFFICINE MECCANICHE, le CARROZZERIE, i GOMMISTI restano APERTI, perchè considerate essenziali alle esigenze della collettività. APERTE anche le attività connesse a consentire lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione quali la vendita, all’ingrosso e al dettaglio, di parti e accessori di ricambio.