edonali8
Sono le di   Aggiornamento 12 marzo 2020
 

SAN SEVERO


emergenza ambientale, petizione on line, per dire stop a roghi e discariche abusive

L'Associazione AlterEco Odv ha lanciato una petizione in rete chiedono che la questione discariche diventi prioritaria, atteso che la situazione, da tempo denunciata alle autorità competenti, segnalata dai giornali locali, continua ad essere ignorata.

di Redazione

A San Severo non è solo emergenza Covid-19, meglio conosciuto come Coronavirus, è, da sempre, anche, emergenza rifiuti, tanto che l’Associazione AlterEco Odv ha lanciato una petizione in rete, diretta al sindaco della Città, Francesco Miglio, al Corpo Forestale dei Carabinieri, all’Assessorato alla Qualità dell'Ambiente Regione Puglia, al Presidente delle Regione Puglia, Michele Emiliano ed al Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, che, fino a questo mento, ha raccolto circa 200 firme, manca la tua, con cui cittadini di San Severo, le associazioni, i Comuni limitrofi che appoggiano la causa, riconoscendo il valore intrinseco della nostra terra, chiedono che la questione diventi prioritaria, e venga messa al centro degli interessi della classe politica, attraverso opportune attività di monitoraggio del territorio, la presa in carico e la redistribuzione delle aree abbandonate e a rischio, e lo smantellamento di tutte le discariche abusive.
L’emergenza è ambientale e sanitaria, la Città merita rispetto e giustizia, perchè l’abbandono dei rifiuti, è una piaga che sembra non trovare rimedio. Impossibile ignorare il danno ambientale che la nostra amata città sta subendo da tempo. In zona PIP, nelle periferie e nell’agro sanseverese, che già risentono dello stato di abbandono ed incuria in cui versano, sono disseminate discariche abusive, spesso date alle fiamme. I fumi tossici che scaturiscono da questi focolai, saturano l’aria che tutti, consapevoli e non, respiriamo.
La situazione viene da tempo denunciata alle autorità competenti, segnalata dai giornali locali.
Tuttavia, si continua ad essere spettatori di uno scenario che non cambia.

PER FIRMARE LA PETIZIONE CLICCA QUI