maggio

aggiornato il
29 maggio 2020

VERGOGNATEVI: siete solo impegnati a fare multe agli italiani!

Smettetela con gli allarmismi e le manie di persecuzione che accendono il malanimo. Smettetela di sparare cifre false! Smettetela di gridare che siamo uno stato di polizia! Basta! Guardiamo i dati: il 26 maggio, su oltre 60 milioni di abitanti sono state controllate 113.461 persone, cioè lo 0,189% della popolazione italiana.

A cosa stai pensando? Sto pensando alla valanga di insulti che ci arrivano dai social. Oggi, però, trascurerò la pacatezza del dire e risponderò a tono. Penso che, tra gli innumerevoli altri epiteti, il peggiore scaturisca dall’asserita...

 

aggiornato il
28 maggio 2020

SAN SEVERO: MIGLIO, un sindaco,
moschettiere della munnezza

Noi sanseveresi di che morte moriremo, soprattutto, perché la politica permette di avvelenarci, forse, per incompetenza, ignoranza, collusione o semplici interessi? Signor sindaco, se non è capace di dare risposte ai suoi amministrati, accetti il solito consiglio, vada a casa, si dimetta, per il “bene comune”, dei suoi elettori e non, lasci perdere tutto, soprattutto, il compostaggio, non aggiunga beffa al danno, ormai ha già regalato altra puzza e veleni ai suoi concittadini!

Ieri, 27 maggio 2020, dal Palazzo dominazione, con la solita pompa magna e grancassa comunale, firmato Amministrazione comunale e non Sindaco avv. Francesco Miglio, come al solito, un dispaccio annunciava al popolo...

 

aggiornato il
28 maggio 2020

SAN SEVERO: la Giunta delibera la rinegoziazione dei mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti SpA

Con l’adozione di tale delibera per il Comune di San Severo la quota annuale di rimborso pari ad € 738.672,62 sarebbe ridotta a € 511.232,96 e, solo per l’anno 2020, sarebbero rimborsati complessivamente € 324.570,26.

La Giunta Municipale ha deliberato l’Autorizzazione alla rinegoziazione dei mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti Spa, operazione che genererà un risparmio di circa 400 mila euro per il bilancio 2020 e di altri 200 mila euro...

 

aggiornato il
26 maggio 2020

MIGRANTI: Palma di Montechiaro,
e' allarme invasione?

DE LIETO: «C’è da chiedersi come l’Italia potrà rispondere alle esigenze di una massa di migranti il cui numero è preoccupante, con milioni di italiani senza lavoro, un debito pubblico spaventoso, il Paese attanagliato dall’emergenza sanitaria, in un quadro evidentemente chiaro: non siamo nelle condizioni di rispondere alle esigenze di tanti stranieri...».

In relazione allo sbarco di circa 400 migranti, avvenuto lo scorso 24 maggio 2020, da una nave che li avrebbe lasciati nei pressi dell’arenile di Palma di Montechiaro (Agrigento), molti dei quali hanno raggiunto la statale...

 

aggiornato il
26 maggio 2020

ASSISTENTI CIVICI: tra funzioni e graduatorie aperte Polizia di Stato

PAOLONI: «Volontari che non percepiranno reddito, ma tra poco si riaprirà l’Italia definitivamente e queste nuove figure, alla luce delle risse già accadute in questi giorni di 'fase2', che hanno visto persone scagliarsi anche contro Poliziotti e Carabinieri, rischiano di ritrovarsi in mezzo ad una fase fondamentalmente fuori controllo.».
.

Con un proprio comunicato stampa, inviato agli organi di informazione il Segretario Generale del SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, Stefano Paoloni, interviene sul Bando 60000 ausiliari civici e sulla decisione...

 

aggiornato il
26 maggio 2020

REGIONE PUGLIA: aggiornamento linee guida attivita' economiche, corsistiche e parchi divertimento

Il testo integrale dell'Ordinanza, immediatamente applicabile, contenete le Linee guida regionali, relative alle misure già adottate, debitamente integrate per i settori, stabilimenti balneari e spiagge, piscine, strutture ricettive all’aria aperta e non, nonché, ulteriori misure utili a consentire la riapertura delle ulteriori attività.

Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’Ordinanza num. 243 con l’aggiornamento e l’integrazione delle Linee guida regionali sulle attività economiche e produttive, di cui all’Ordinanza del 17 maggio 2020 n. 237...

 

aggiornato il
25 maggio 2020

SAN SEVERO: L'altra Italia sui pericolosi tralicci alta tensione
al quartiere Sanbernardino

La domanda per tutti è: cosa rispondere agli abitanti del quartiere, all’opinione pubblica e alla citta, in relazione ai lavori per l’interramento dell’elettrodotto, di cui, chi dice di amministrare, dovrebbe avere già i soldi in cassa, per la zona da riqualificare qual è il quartiere San Bernardino?

(CON VIDEO) - Correva l’anno 2017, quando il 28 settembre, il Comune di San Severo, concludeva per tramite dei propri uffici, la fase di affidamento dello studio di fattibilità alla società Terna Rete Italia per la realizzazione...

 

aggiornato il
22 maggio 2020

SAN SEVERO: integrazione Ordinanza orari attivita' ristorazione

Nell'Ordinaza si prolunga l'apertura di ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie e rosticcerie, nonchè, al fine di assicurare da parte dei gestori il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, che il servizio potrà essere effettuato esclusivamente al banco o al tavolo.

Nell’INTEGRAZIONE all’Ordinanza contingibile e urgente - adozione di misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19 - orari attività dei servizi di ristorazione, valida da oggi, 22 maggio...

 

aggiornato il
22 maggio 2020

REGIONE PUGLIA: parte l’estate della responsabilita' condivisa

Sarà l’estate con limitazioni e distanziamento tra le persone e gli obblighi di tracciamento, ma con moltiplicati servizi per l’accesso dei disabili alle spiagge libere, dotate di passerelle, corrimani, parcheggi dedicati, gazebo, servizi igienici o pedane mobili per l’accesso diretto a mare dei disabili, nonchè, 200 sedie JOB, che consentono ai disabili di fare il bagno.

Dopo la riunione di giovedì 21 maggio 2020 che ha registrato il consenso unanime del Sindacato Italiano Balneari Confcommercio, AssoBalneari Confindustria, FIBA Confesercenti, FederBalneari Confapi, CNA...

 

aggiornato il
22 maggio 2020

REGIONALI PUGLIA: 'L’Altra Italia'
si schiera IN favore di Fitto

CARTELLI: «Se si continua ancora con il tira e molla, da parte di qualcuno che a tutti i costi vuole mettere una propria bandierina in Puglia, ci vedremo costretti ad andare con un nostro candidato presidente alle regionali pugliesi.».

Il Segretario regionale, Felicetta Tartaglia, del Movimentovimento politico “L’Altra Italia”, ha inviato alla nostra redazione la dichiarazione del Presidente nazionale, Mino Cartelli, che, riguardo la candidatura unica e...

 

aggiornato il
21 maggio 2020

SAN SEVERO: Abbiamo perso Tutti

DI SABATO: «Le minacce alle Istituzioni, Forze dell’Ordine e alla Legge sono INAMMISSIBILI. Sarò sempre al fianco delle Istituzioni e a ciò che rappresentano, al di là di chi ne presiede ruoli e funzioni.».

Il Consigliere comunale del MoVimento 5 Stelle, Gianfranco Di Sabato, in relazione agli ultimi accadimenti, che hanno visto finire ancora una volta San Severo in tutti I TG nazionali, per l’accensione di una batteria e la...

 

aggiornato il
21 maggio 2020

APRICENA: Consiglio comunale e riapertura mercato settimanale

Oltre alle norme sulla riapertura del mercato settimanale, tra gli accapo del Consiglio comunale di questa sera, 21/5/2010, ci sono informazioni sulla imminente Festa Patronale, interrogazioni consiliari, aggiornamenti al contrasto del randagismo, rinegoziazione dei mutui dell'ente, mozioni consiliari, tra cui quella sulla realizzazione di punti di “Book Crossing”.

L'Amministrazione di Apricena (Fg) comunica che questa sera, giovedì 21 maggio 2020, alle ore 18.30, a porte chiuse, a “Casa Matteo Salvatore”, in diretta sulla pagina facebook del Comune di Apricena, si terrà una seduta...

 

aggiornato il
21 maggio 2020

SAN SEVERO: Ordinanza orari
attivitA' servizi di ristorazione

L'Ordinanza, valida "fino a nuova disposizione", relativa all’attività dei servizi di ristorazione, consentita fino alle ore 24.00, prevede l'assicurazione, da parte dei gestori, del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e dell’Ordinanza regionale n. 237 del 17/05/2020.

E' stata pubblicata sull’albo pretorio del Comune di San Severo "Ordinanza contingibile e urgente – Adozione di misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19 - Orari attività dei...

 

aggiornato il
20 maggio 2020

SAP e LISIPO chiedono chiarezza ed inasprimento delle pene

PAOLONI: «Fatti inaccettabili, logica conseguenza di uno stato emergenziale dal quale stiamo uscendo con norme ed informazioni spesso confuse, a volte contraddittorie e comunicate male.».
DE LIETO: «Chiediamo l’intervento del Ministro dell’interno e del Presidente del Consiglio su norme più severe e carcere certo e duro per chi si rende responsabile di tali brutali atti.».

Il Segretario Generale del SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, Stefano Paoloni, interviene sull’aggressione avvenuta a Livorno ai danni di personale della Polizia di Stato, spiegando: «Siamo qui a commentare l’ennesima...

 

aggiornato il
20 maggio 2020

due virus ‘SARS COV 2’ isolati e sequenziati dal Laboratorio 'IZSPB'

FASANELLA: «La conoscenza e la pubblicazione dei genomi di 'SARS-COV-2' circolanti nella nostra area geografica saranno utili per valutare la variabilità genetica del virus e andranno ad arricchire i database disponibili in rete per avanzare e verificare ipotesi evolutive, per valutare l’identità virale in corso di focolai epidemici o la comparsa di nuovi genotipi.».

«In questi giorni la ricerca made in Puglia ha raggiunto un importante traguardo dal punto di vista scientifico. I bravissimi ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata hanno sequenziato...

 

aggiornato il
19 maggio 2020

SAN SEVERO: la "batteria" della
festa patronale fantasma e
l’inutile "ammuina" del sindaco

Signor sindaco, glielo scrivemmo già altre volte, il sacco è pieno, la città e stufa, non può per ogni cosa fare INUTILE ‘AMMUINA’ con comunicati stampa altisonanti e conferenze del nulla, se NON È CAPACE DI AMMINISTRARE LA CITTÀ, CHE LO HA ELETTO, SI DIMETTA, San Severo, non abbisogna di chiacchiere...

«Ha destato enorme sconcerto e forte preoccupazione in tutta la popolazione la batteria alla sanseverese che ieri sera è stata incendiata in un quartiere periferico di San Severo», scrive in apertura del suo comunicato l’addetto...

 

aggiornato il
19 maggio 2020

COVID-19: entra nel vivo, in puglia,
la sperimentazione della immunoterapia con plasma

OSTUNI: «Procederemo all'inattivazione virale del plasma dei donatori idonei e al successivo congelamento, prima della infusione di plasma ai pazienti con forme moderate/severe Covid-19 ricoverati negli ospedali pugliesi... A fine settimana valuteremo l’idoneità dei 16 donatori selezionati nei scorsi giorni e proseguiremo con la raccolta del plasma».

«I primi 9 donatori risultati idonei all’attività di screening sono stati convocati oggi dal centro trasfusionale del Policlinico di Bari per il prelievo/donazione di plasma in aferesi. La Regione Puglia entra così nel vivo della...

 

aggiornato il
19 maggio 2020

CAPITANATA: migliaia di
cittadini senza cure

GENTILE: «La gestione dei servizi sanitari in provincia di Foggia era, e rimane, disastrosa. Il Direttore Generale della Asl dovrà darne conto... All’orizzonte già si intravede il progetto di riorganizzazione dei servizi...Al Presidente della Regione la domanda: potrà permettersi la sanità pubblica di questa provincia di arrivare a quel decisivo appuntamento con l’attuale Direttore Generale della ASL?».

Dopo gli ultimi accadimenti relativi al balletto delle dimissioni non accettate di Antonio Giuseppe Nigri da direttore sanitario Asl Foggia, riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Elena Gentile...

 

aggiornato il
19 maggio 2020

L’ALTRA ITALIA” chiede
elezioni ad ottobre

CARTELLI: «Votare a luglio significa non avere tempo per coinvolgere le categorie, le associazioni... ''L'Altra Italia chiede di votare per comunali e regionali nella seconda metà di ottobre...».

Il Segretario del Movimento politico “L’Altra Italia”, Regione Puglia, Felicetta Tartaglia, ci ha informati circa la posizione del Movimento su la possibilità di nuove elezioni, inviandoci una dichiarazione del Segretario...

 

aggiornato il
15 maggio 2020

APRICENA: canile solo menzogne,
ma il PD da che parte sta?

«Il Comune di Apricena non ha chiuso nessun canile, ha semplicemente trasferito i cani di proprietà comunale da un canile rifugio privato, dove i cani stazionavano senza nessun titolo legale, parte in un canile rifugio e parte nel canile comunale.».

La lista Civica "Uniti Per Cambiare", che dal 2012 rappresenta la maggioranza che sostiene l'Amministrazione Comunale di Apricena guidata dal Sindaco Antonio Potenza, in merito alla questione canile comunica...

 

aggiornato il
15 maggio 2020

RAI: politica tenta di inquisire rappresentante lavoratori

PELLEGRINO: «Due anni fa sostenemmo con forza e convinzione la candidatura indipendente di Riccardo Laganà, oggi, mentre una certa politica lo attacca e vorrebbe intimidirlo nel suo operato, si unisce al coro di tutti i Dipendenti che si levano contro ogni tentativo di indebolire e demolire il loro Rappresentante.».

«Un partito politico chiede accesso agli atti che hanno determinato l'elezione di Riccardo Laganà nel Consiglio di Amministrazione RAI e scrive così, nero su bianco, un'altra brutta pagina di ingerenza politica nell'Azienda di...

 

aggiornato il
15 maggio 2020

AGRICOLTURA: arriva grano estero nocivo per salute ed economia

DE BONIS: «L’arrivo nel porto di Bari di navi estere con grano duro destinato alle grandi industrie alimentari, è molto preoccupante per almeno due motivi: economico e sanitario... I cittadini meritano rispetto e tale rispetto parte anche dal divieto di fare arrivare sulle tavole degli italiani cibo contaminato e nocivo alla loro salute.».

il senatore Saverio De Bonis del Gruppo Misto in un’interrogazione rivolta ai Ministri Bellanova e Speranza, sottoscritta anche dai senatori Martelli, Ciampolillo, De Falco, Buccarella, Nugnes, Bonetti, Saccone...

 

aggiornato il
15 maggio 2020

SAN SEVERO: una notte di botte tra risvolto comportamentale e pericoloso assembramento

In una situazione così caotica, dove tutto è il contrario di tutto, occorre un maggiore sforzo e certezza di chi questi comportamenti dovrebbe prevenire e fermare, attraverso controlli serrati e quotidiani sui territori, non si può rischiare oltre l’incolumità dei cittadini, soprattutto, non si deve aspettare sempre il morto.

Quali siano stati i motivi che hanno spinto alcuni giovani a darsele di santa ragione la notte scorsa a San Severo (Fg) non ci interessa più di tanto. Ci interessa, invece, capire, perché tutti i presenti, un centinaio di ragazzi...

 

aggiornato il
13 maggio 2020

AGRICOLTURA: UILA Puglia sulla
carenza” di manodopera

BUONGIORNO: «80 giornate l’anno sono troppo poche. I braccianti chiedono più lavoro... Non è regolarizzando mezzo milione di irregolari che si risolvono i problemi dello sfruttamento e della schiavitù nel settore agricolo, di cui una parte è già illegalmente impegnata nei campi attraverso le cangianti forme del caporalato.».

Dopo la vittoria ottenuta dalla UILA sulle 500 € per il mese di aprile ai braccianti agricoli, così spiegata dal Segretario Generale UILA Puglia, Pietro Buongiorno: «Nel decreto di maggio anche i braccianti beneficeranno di un...

 

aggiornato il
13 maggio 2020

Come vivere con noi stessi e gli altri dopo la quarantena Covid-19

Per molti la ripartenza è e sarà difficile, impegnativa, per questo ci offre l'occasione di costruire un tempo/avvenire futuro migliore, un nuovo modello di sviluppo e sociale, a livello nazionale e globale, nel rapporto tra le persone e l'ambiente.

Il Coronavirus, nemico invisibile ed imprevedibile, è arrivato in Italia e in altri luoghi del mondo, come uno stato di guerra, un uragano cognitivo, una tempesta emotiva, spostando/modificando ogni cosa sul suo cammino...

 

aggiornato il
13 maggio 2020

APRICENA: 'Rotary Club' San Severo dona materiale disinfettante e visiere ai medici di vari presidi

Il “Rotary Club” di San Severo (Fg), dopo la donazione dei disinfettanti, sta consegnando centinaia di visiere, realizzate dall'Istituto scolastico "Federico II" di Apricena, agli operatori degli ospedali di Foggia, San Severo, i presidi territoriali di Torremaggiore e San Marco in Lamis, nonche, a tutti i medici di base e i pediatri del distretto sanitario di San Severo e Apricena.

Nella giornata di ieri, 12 maggio 2020, Antonio Potenza, Sindaco di Apricena, ha ricevuto, a Palazzo Lombardi, il Presidente del “Rotary Club” di San Severo (Fg), Attilio Celeste, accompagnato dal vice Presidente...

 

aggiornato il
12 maggio 2020

CRIMINALITÀ: necessaria una dura risposta da parte dello Stato

PAOLONI: «Non si può continuare a fronteggiare una malavita dotata di mitragliette assolutamente nuove e micidiali, mentre noi siamo ancora provvisti di M12 ormai in disuso e con gravi problemi di sicurezza anche con la sicura inserita...».
DE LIETO: «L’aumento degli atti delinquenziali necessita di leggi più dure e di una sinergia fra tutti i soggetti coinvolti nel problema sicurezza, proprio per dare una risposta ad una criminalità sempre più dura rapida, concreta, spavalda...».

Scene da ‘Far West’ nella mattina di ieri, 11 maggio 2020, ad Aversa (CE), dove un gruppo di criminali, appostatosi fuori dalla BNL, ha atteso l'arrivo del furgone portavalori e che la Guardia Giurata scendesse dal veicolo per la...

 

aggiornato il
12 maggio 2020

SAN SEVERO: Cimitero, te', te'...
La disInfestazione!

Signor sindaco, la città, che dice di amministrare, essendo ridotta ad un tappeto di merda canina nascosta da una coperta di monnezza varia arricchita, abbisogna di una seria risoluzione e se dirà “è troppo facile parlare, dire sempre non va, io sono in trincea, devo trovare la soluzione per applicare norme non applicabili a gente che non ha nessuna voglia di rispettarle", noi e la città le rispondiamo: SE NON LE TROVA SI DIMETTA!

Signor sindaco di San Severo (Fg), Francesco Miglio, le passo una nota inviata alla nostra redazione dal Segretario Regionale Puglia, Felicetta Tartaglia e, dalla Coordinatore Provinciale Donne, Soccorsa Camillo...

 

aggiornato il
11 maggio 2020

TECNOLOGIA 5G: pubblicato
rapporto ARPA Puglia

BORRACCINO: «I dati disponibili non fanno ipotizzare particolari problemi per la salute della popolazione connessi all’introduzione del 5G. Tuttavia è importante che l’introduzione di questa tecnologia sia affiancata da un attento monitoraggio dei livelli di esposizione e che proseguano le ricerche sui possibili effetti a lungo termine.».

L'assessore regionale, Cosimo Borraccino, con delega allo Sviluppo economico - Competitività, Attività economiche e consumatori, Energia, Reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca industriale e innovazione, in...

 

aggiornato il
11 maggio 2020

IMMIGRATI: pronta
ennesima sanatoria

DE LIETO: «Strano paese il nostro, mette fuori dalle carceri i condannati al 41 bis e regolarizza gli stranieri irregolari!».

il Segretario Generale del LI.SI.PO., Libero Sindacato di Polizia, Antonio de Lieto, riguardo alla possibilità dell'approvazione dell’ennesima sanatoria per regolarizzare di diverse centinaia di migliaia di stranieri irregolari, ha inviato...

 

aggiornato il
11 maggio 2020

"L'ALTRA ITALIA" protesta contro
la Sanita' pubblica ed in
favore di allevatori e pastori

Dopo le poteste tenute dal Movimento politico L'Altra Italia, davanti l’Ospedale Teresa Masselli-Mascia di San Severo e alla sede Parco nazionale del Gargano a Monte Sant’Angelo, il Segretario nazionale, quello regionale e quello interprovinciale hanno ratificato la nomina a Coordinatore provinciale Donne alla signora Maria Camillo.

Il Segretario del Movimento politico “L’Altra Italia”, Regione Puglia, Felicetta Tartaglia, ci ha informati circa le manifestazioni di protesta tenute, lo scorso 9 maggio 2020, dal Movimento davanti l’Ospedale “Teresa Masselli...

 

aggiornato il
8 maggio 2020

APRICENA: maggioranza approva misure di sostegno ai cittadini

«La nostra Amministrazione ha messo fine al business illegale sui nostri amici a quattro zampe. Per tutta risposta i consiglieri di minoranza, dimostrando scarso senso politico e nessuna capacità di ascolto, hanno strumentalizzato il regolamento del consiglio comunale, non per amore della legalità, ma per calcolo politico...».

Nella seduta dello scorso 7 maggio 2020, il Consiglio comunale ha approvato la sospensione della tari fino al 30 giugno per tutti, l'azzeramento del canone di occupazione del suolo pubblico per il 2020 per le attività temporanee...

 

aggiornato il
8 maggio 2020

REGIONE PUGLIA: ordinanza su centri estetici e saloni di acconciatura

Tra l'altro l’accesso deve avvenire esclusivamente su appuntamento, deve essere garantita sempre la distanza minima di un metro fra un cliente e l’altro (tempo di ingresso e di uscita), deve essere assicurato un prolungamento dei giorni di apertura anche sospendendo i turni di riposo eventualmente osservati e devono essere estesi gli orari di apertura.

Il presidente della Regione Puglia ha emanato un’ordinanza (num. 226) in materia di attività dei centri estetici, di bellezza, inclusi i saloni di acconciatura, con cui, dopo un accurato esame della situazione, anche con...

 

aggiornato il
8 maggio 2020

Lavoratori agricoli esclusi dal bonus di 600 €: Verita' o fake news?

BUONGIORNO: «Una immotivata esclusione porterebbe a conseguenze molto negative sul piano sociale. La protesta si alimenterebbe durissima. Vogliamo pensare che in un frangente così drammatico questa sia l’ultima cosa auspicabile. Confidiamo nella condivisione di questi argomenti e in un fattivo intervento...».

«I braccianti agricoli unici esclusi dal bonus di 600 € per aprile e maggio. Speriamo che l’indiscrezione sia una fake news e che si dia continuità agli interventi a sostegno del reddito già previsti nel Decreto 'Cura Italia'...

 

aggiornato il
8 maggio 2020

REGIONE PUGLIA: potenziamento
sistema fognario-depurativo
dal Salento al Gargano

GIANNINI: «61.080.000 di € per 14 nuovi interventi di adeguamento e potenziamento del sistema fognario-depurativo, nei territori di Faeto, Rodi Garganico, Mattinata, Zapponeta, Toritto, Grumo Appula, Binetto, Mola di Bari frazioni di Cozze e San Maderno, Castellaneta Marina, Marina di Ginosa, Castrignano del Capo e Casarano.».

«Grazie alle risorse derivanti dalle economie di gara, è stato infatti possibile approvare una rimodulazione finanziaria degli interventi di cui all’Accordo di Programma Quadro Rafforzato “Settore Idrico – Depurazione...

 

aggiornato il
7 maggio 2020

IMMIGRAZIONE: basta sanatorie!

DE LIETO: «È il momento di essere seri l’Italia non può permettersi il lusso di continuare in una politica ondivaga, incerta e traballante in materia di immigrazione: se si vuole fermare questo fenomeno è necessario dare un’immagine di un Paese fermo, deciso, con leggi certe e un Governo capace di farle rispettare.».

«Il buonismo a tutti i costi di una certa classe politica rischia veramente di fare grossi danni al nostro Paese. La piaga insanabile dell’immigrazione irregolare e la “mollezza” di questo Governo e del Ministro dell’Interno...

 

aggiornato il
7 maggio 2020

SAN SEVERO: il Cimitero cittadino riaperto dall’11 al 17 maggio 2020

Dall’11 maggio 2020 e fino al 17 maggio, salvo proroghe, è prevista la riapertura del Cimitero cittadino tutti i giorni, compresi i festivi con obbligo per i visitatori dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e del rispetto delle distanze di sicurezza le trasgressioni saranno punite con sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 €.

Il sindaco di San Severo (Fg) ha disposto l’apertura del Cimitero Cittadino, in applicazione dell’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 214 del 28/04/2020 premettendo che, in data 31/01/2020, con proprio deliberato...

 

aggiornato il
7 maggio 2020

La DC diffida chiunque usi impropriamente nome e simbolo

«La DC chiede alle Prefetture, alle Questure e Polizia Postale territorialmente competenti, di utilizzare i propri poteri perché prendano provvedimenti interdittivi, per rendere effettiva la INIBIZIONE GIUDIZIALE di tali illegittimi e illegali comportamenti, che stanno generando una gran confusione tra i cittadini e nuociono gravemente alla credibilità della DC...».

Il Coordinatore provinciale della DEMOCRAZIA CRISTIANA, Nicola di Stefano, informa, circa una nota, del 3 maggio 2020, relativa alla difida a chiunque dell'utilizzo del simbolo della DC, firmata dal Segretario politico...

 

aggiornato il
6 maggio 2020

COVID-19: puglia, terapia al plasma, parte sperimenatzione

OSTUNI: «La terapia con il plasma, già utilizzata per EBOLA e SARS, è una immunoterapia passiva sperimentale e consiste nella somministrazione al paziente degli anticorpi presenti nel plasma dei pazienti guariti, per l'applicazione terapeutica, prevista in pazienti con malattia di grado moderato e severo...».

(CON VIDEO) - La Regione Puglia inizia la sperimentazione per la immunoterapia passiva con plasma raccolto da pazienti guariti da infezione Covid-19 grazie, anche, alla conferma della collaborazione dell'Azienda...

 

aggiornato il
4 maggio 2020

CAPITANATA: il 5G e il no, in via precauzionale, di alcuni sindaci

Sollecito, dell’amministrazione di San Severo alla Regione Puglia, per consentire gli approfondimenti ed il suggerimento dell'attivazione di un monitoraggio ambientale e sanitario, da parte di ARPA ed ASL, sui possibili effetti della tecnologia 5G e dei campi elettromagnetici artificiali sulla popolazione.

Erano giorni di quarantena forzata e in molti hanno dedicato il loro, molto, tempo libero alla nuova tecnologia di trasmissione telefonica 5G, ponendosi la domanda se sia veramente pericoloso, o meno, questo sistema di...

 

aggiornato il
4 maggio 2020

SAN SEVERO: disposizioni per la ristorazione con asporto

La trasgressione all’ordinanza che prevede, tra l’altro, la ristorazione con asporto consentita fino alle ore 21.00, il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, il divieto di consumare i prodotti all’interno dei locali e la sosta e consumo nelle immediate vicinanze degli esercizi, sarà punita con una sanzione amministrativa che va da 25,00 a 500,00 €.

Nell’ordinanza firmata dal sindaco di San Severo, lo scorso 30 aprile 2020, contenente disposizioni in attuazione dell’ordinanza del presidente della Regione Puglia n. 214 del 28/04/2020 “disposizioni applicative sul territorio...