Sono le di Aggiornamento 21 maggio 2020 |
APRICENA:
![]() |
|
Oltre alle norme sulla riapertura del mercato settimanale, tra gli accapo del Consiglio comunale di questa sera, 21/5/2010, ci sono informazioni sulla imminente Festa Patronale, interrogazioni consiliari, aggiornamenti al contrasto del randagismo, rinegoziazione dei mutui dell'ente, mozioni consiliari, tra cui quella sulla realizzazione di punti di “Book Crossing”.
di Redazione
L'Amministrazione di Apricena (Fg) comunica che questa sera, giovedì 21 maggio 2020, alle ore 18.30, a porte chiuse, a “Casa Matteo Salvatore”, in diretta sulla pagina facebook del Comune di Apricena, si terrà una seduta ordinaria del consiglio comunale.
Durante la seduta il Sindaco, Antonio Potenza, comunicherà gli aggiornamenti sulla emergenza Covid-19, atteso che si registrano, fino ad oggi, solo guarigioni e non nuovi casi, riaperture, consigli e chiarimenti per la “Fase 2”.
Il Sindaco, comunicherà, inoltre, informazioni sulla imminente Festa Patronale e seguirà le interrogazioni consiliari e i punti all'ordine del giorno sull'aggiornamento del contrasto al randagismo, rinegoziazione dei mutui dell'ente in ottemperanza alle nuove disposizioni di legge nazionali a causa dell'emergenza sanitaria, le mozioni consiliari, tra cui quella inerente la richiesta di realizzazione sul territorio comunale di punti di “Book Crossing”.
Riguardo all’apertura del mercato settimanle l’Amministrazione comunale della Città della Pietra comunica che dal prossimo sabato 23 e sabato 30 maggio ritorna il mercato settimanale in Piazza Giovanni Paolo II, dopo che nei giorni scorsi, il Sindaco, la delegata al commercio Maria Rita Labombarda ed il Comandante della Polizia Locale, Vincenzo Del Fine, hanno incontrato le rappresentanze sindacali dei commercianti per concordare le modalità di riapertura, in ottemperanza alle disposizioni di legge vigenti, nazionali e regionali.
Per leggere nel dettaglio l'Ordinanza Sindacale che regola il funzionamento del Mercato per i giorni 23 e 30 maggio si può cliccare qui e si ricorda che vige l’obligo di mascherina per tutti i cittadini che entreranno nel mercato e che si saranno controlli agli accessi, dovrà essere rispettato il distanziamento sociale, si dovranno usare guanti e disinfettanti per ogni banco.
Tutti, dopo mesi di inattività obbligata, augurandosi una ripresa graduale verso la "normalità", confidano nella collaborazione di cittadini e commercianti.