LUGLIO
aggiornato il |
COSTA TOSCANA: monitorata dall’occhio del droneIl CNR, Consiglio nazionale delle ricerche, con ISMAR, Istituto di scienze marine, e con IFC, Istituto di fisiologia clinica, è impegnato in un innovativo progetto di monitoraggio del litorale toscano tramite drone, con il duplice obiettivo di analizzarne lo stato di salute e di quantificare l’accumulo e la distribuzione spaziale dei rifiuti presenti, compresi guanti e mascherine. |
aggiornato il |
PLASTIC FREE festeggia con i suoi referenti gli oltre 50.000 kg di plastica rimossi dall'ambienteDE GAETANO: «Nell’ultimo mese siamo cresciuti del 1.300% e questo è un segno di speranza, un segno di un'Italia che si ama. I nuovi eroi non hanno il mantello, ma una maglietta blu Plastic Free. Sono pronti a salvare la natura e il futuro del nostro Pianeta. Sono molto felice. Vedere così tante persone sposare una causa così importante mi riempie di gioia.». |
aggiornato il |
SAN SEVERO: TENNIS, Serie D1 spareggio play off Serie C, impresa difficile, ma non impossibileSi disputerà DOMENICA 2 AGOSTO, a partire dalle ore 9.30, la gara di ritorno, tra lo Sporting Club San Severo e il C.T. Latiano, valevole come spareggio per l’accesso alla Serie C stagione 2021. |
aggiornato il |
SAN SEVERO: intesa Comune-RFI
|
aggiornato il |
Campi coltivati invece che foreste: cultura delle scimmie a rischioLo studio condotto in collaborazione tra ISTC-CNR ed Università di Salisbury (USA), che propone un nuovo criterio di tutela e conservazione delle specie in pericolo, lancia l’allarme sulla tradizione culturale dei Cebi Barbuti, scimmie sudamericane che usano strumenti, che rischia di scomparire a causa della conversione agricola delle aree forestali. |
aggiornato il |
LI.SI.PO.: troppi stranieri commettono reati, è giunto il momento di richiedere i danni a chi poteva fermare l’invasioneDE LIETO: «E’ necessario impedire con tutti i mezzi questa ”invasione”. E' il momento che chi ha subito violenze, furti ecc. in violazione delle Leggi italiane, denunci e chieda i danni patiti a chi, in virtù dei poteri rivestiti dagli incarichi istituzionali ricoperti, non si è adoperato ad evitare l’ingresso nel nostro Paese ad individui sprovvisti di regolare documentazione.». |
aggiornato il |
UILA PUGLIA: si riservino risorse Comunitarie per sostenere l’occupazione in agricolturaBUONGIORNO: «Rivolgiamo un appello al Presidente Emiliano in considerazione della incrementata consistenza delle risorse disponibili nonché della maggiore elasticità manifestata dalle Istituzioni Europee sia sul PSR che sul FSE in ordine alle azioni di sostegno all’occupazione: tra il 2018 e il 2019 il settore agricolo in Puglia ha perso circa 8.000 posti di lavoro.». |
aggiornato il |
CHIEUTI: la CISL apre
|
aggiornato il |
SAN SEVERO: Convocato il
|
aggiornato il |
TERREMOTI: scoperto nuovo sistema di faglie nel Mare di GalileaUn gruppo internazionale coordinato dall’ISMAR-CNR ha condotto una ricerca geologico-geofisico lungo la Faglia del Mar Morto, i cui risultati sono modello generale per valutare il rischio sismico in zone analoghe e rivelano come si debba prendere in esame l’evoluzione dinamica dell’intero sistema, oltre la “spaccatura” principale. |
aggiornato il |
STRISCE BLU: verbale nullo
|
aggiornato il |
RAI: incontro tra Amministrazione e Sindacati per fare il punto su situazione economica e finanziariaDurante l'incontro tra Sindacati e A.D. RAI è emerso che nel bilancio del 2020 ci sarà un passivo di circa 46 milioni di euro che diventerebbero 210 nel 2021 e 220 nel 2022, il tutto dovuto alla mancata raccolta pubblicitaria a cui vanno aggiunti i mancati introiti da canone speciale e da canone ordinario, visto l'aumento del tasso di morosità delle utenze elettriche. |
aggiornato il |
In auto senza mascherina?
|
aggiornato il |
Scoperto un nuovo meccanismo per la sindrome da deficienza CDKL5Lo studio sulla CDD, una grave encefalopatia genetica che colpisce i bambini subito dopo la nascita, priva di una cura risolutiva, i cui i sintomi, si riteneva, fossero dovuti ad un’alterata azione cerebrale, ha scoperto che le cellule che fungono da sensore per il dolore sono anch’esse fortemente coinvolte nella patologia. |
aggiornato il |
LUCERA: riapre l'anfiteatro romano piu' importante della PugliaTra le manifestazioni la rievocazione storica, completa di villaggio medievale e rappresentazioni artistiche musicali, con la possibilità di partecipare a giochi, attività coreutiche, combattimenti, giocoleria e arte di strada, in tema medievale, seguita dal Torneo delle chiavi, gara in cui gli atleti delle Porte Storiche di Lucera si contenderanno il Palio della Città. |
aggiornato il |
LI.SI.PO.: blocco navale e chiusura dei nostri porti, per arginare le masse di presunti profughi che si riversano in ItaliaDE LIETO: «Il LI.SI.PO. per l’ennesima volta si rivolge al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, per chiedere la chiusura dei nostri porti con relativo blocco navale al fine di tutelare gli italiani da possibili contagi da COVID-19 e fermare questa ”invasione”. Compito primario di ogni Governo è quello di garantire con tutti i mezzi la sicurezza a tutti i cittadini.». |
aggiornato il |
SAN SEVERO: il Comitato 'NO SAITEF' sollecita l'amministrazioneNon avendo ottenuto riscontro, le associazioni facenti riferimento al C.C.N.S. hanno sollecitato l'amministrazione con un Atto di Diffida ad adempiere un nuovo provvedimento che, alla luce degli accadimenti amministrativi oltre che processuali, disponga nel senso auspicato, ovvero la non realizzazione dell’impianto di compostaggio. |
aggiornato il |
SAN SEVERO: in arrivo fondi valorizzazione chiesa di san Severino e altri tre beni culturaliGli interventi ammessi a finanziamento, con più di un milione e mezzo di eruro, consentiranno di potenziare significativamente l’offerta di fruizione culturale della Città e della Diocesi. |
aggiornato il |
SAN SEVERO": PREVISTO,
per
|
aggiornato il |
Disconoscimento giornate lavorative agricoltura,
|
aggiornato il |
I giovani tecnici dell’acqua
|
aggiornato il |
In poltrona con Mino Cartelli, Segretario de “L’Altra Italia”CARTELLI: «Corporativismo e Socializzazione sono i punti cardine del nostro progetto. A questi si aggiungano la difesa della famiglia tradizionale, dei confini nazionali e delle comuni radici cristiane; ci battiamo affinché la sanità sia un bene garantito a tutti e inoltre vogliamo bloccare l'immigrazione incontrollata...». |
aggiornato il |
CALABRIA: grido d’allarme del SAP inascoltato e poliziotti contagiatiPAOLONI: «I poliziotti sono in costante rischio contagio per una dinamica che riteniamo assurda. I migranti devono andare prima dai medici e poi dai poliziotti! Abbiamo scritto a più riprese al Ministro Lamorgese, senza ricevere nessuna risposta e, intanto, i colleghi continuano a rischiare il contagio e dover patire la quarantena.». |
aggiornato il |
Due parole e due numeri a chi si dispiace dello stop all'emigrazione dei giovani universitari del SudAiutare i giovani a non partire (più) magari rafforzando le università meridionali non rappresenta la risoluzione della questione meridionale, ma di sicuro è un segnale positivo. Altro che "libertà di scegliere": se quei ragazzi se ne vanno è perché al Sud da oltre 150 anni non hanno quello che gli spetta e che classi dirigenti non gli hanno mai assicurato. |
aggiornato il |
La risposta RAI all’emergenza Covid? Far lievitare appalti, consulenze e scrittureSNATER: «Fa rabbia assistere impotenti a scelte dettate da interessi di parte, che alimentano contratti per consulenti, autori, registi, giornalisti, società di produzione. Lo SNATER chiede di rendere conto di quanto queste scelte gravino sul bilancio dell'Azienda, oltre che sulle aspettative dei lavoratori, continuamente mortificati e messi in secondo piano..». |
aggiornato il |
TASER: bloccata la sperimentazionePAOLONI: «Il Taser è uno strumento di fondamentale importanza. Improvvisamente dopo decine di sperimentazioni andate sempre a buon fine i requisiti non sembrano più corrispondenti a quelli del bando! Mi auguro che lo scetticismo di alcuni partiti di maggioranza non abbia imposto un rigore non necessario.». |
aggiornato il |
PARCO DEL GARGANO: il Sindaco di Apricena ha avuto ragione!POTENZA: «Mi auguro che il Sindaco di Carpino, Di Brina, abbia l'umiltà di dimettersi da Presidente della comunità dei Sindaci del Parco del Gargano per acclarata inadeguatezza e chieda pubblicamente scusa a tutti i Sindaci del Parco e alla Città di Apricena. Stessa cosa dovrebbe fare il PD, avvezzo da sempre ad utilizzare le istituzioni per interessi politici di parte e che nulla hanno che vedere con gli interessi delle comunità....». |
aggiornato il |
COVID-19 FASE 3 PUGLIA:
|
aggiornato il |
DL RILANCIO: manca il bonus di maggio per i braccianti agricoliBUONGIORNO: «Non è stato sanato completamente il diverso trattamento riservato ai nostri braccianti per il mese di maggio. Soprattutto non è stato ascoltato il bisogno di chi risiede in aree martoriate dalla 'Xylella fastidiosa' ed in generale in quei territori danneggiati da calamità. Non ci arrendiamo, continuiamo a sostenere le istanze dei lavoratori agricoli».. |
aggiornato il |
SLG-CUB POSTE denuncia
|
aggiornato il |
Giornata Internazionale del
|
aggiornato il |
"Danneggiano gli uccelli",
|
aggiornato il |
SAN SEVERO: cimitero, abuso edilizio e magistratura a gogo'Commenti a rigurado non ne esprimiamo, i fatti si commentano da se, ma poniamo una domanda al sindaco di San Severo, avv. Francesco Miglio: possibile che non si possa arrivare mai ad una soluzione, di qualsivoglia natura, che interessa il diritto leso dei cittadini senza passare per via legali, denunce all’Autorità giudiziaria e sui mezzi di informazione? |
|