giugno

aggiornato il
25 giugno 2020

PORTO EMPEDOCLE (Ag):
28 positivi sulla 'Moby Zaza' in sicurezza sanitaria garantita?

PAOLONI: «Assurdo sentir parlare di sicurezza sanitaria garantita, quando i poliziotti sono i primi che rischiano il contagio, a contatto con i migranti senza che questi siano stati visitati da personale medico e posti in quarantena!».

Dopo gli ultimi accadimenti relativi ai migranti e alla nave al largo delle coste siciliane, che ospita quelli affetti da Covid-19, più precisamente dinanzi Porto Empedocle, in Provincia di Agrigento, Stefano Paoloni, Segretario...

 

aggiornato il
25 giugno 2020

SAN SEVERO: ordinanze modifica orari apertura cimitero ed
attivita' servizi di ristorazione

Nell’ordinanza relativa alla modifica degli orari di apertura del Cimitero si fissano, a partire da LUNEDÌ 29/06/2020 E FINO AL 30/09/2020, i nuovi orari di fruizione, mentre in quella relativa all’attività dei servizi di ristorazione, come pizzerie, bar, pub, pasticcerie, gelaterie e rosticcerie, si fissano gli orari di apertura al pubblico FINO A NUOVA DISPOSIZIONE.

Nell’ordinanza relativa alla modifica degli orari di apertura del Cimitero comunale si fissa, a partire da LUNEDÌ 29/06/2020 E FINO AL 30/09/2020, fatta salva l’adozione di eventuali misure ristrettive di...

 

aggiornato il
24 giugno 2020

A cosa stai pensando?
Penso a cosa sia la credibilita'

Penso, inoltre, che i cittadini, presto, ci spaccheranno le ossa ancora integre dopo gli affettuosi abbracci con i detenuti, gli extracomunitar, e i balordi di ogni risma. Mi consola il pensiero che al mutar dell’oggi toccherà anche a Voi politici, anche perché non dovrà apparirvi strana la nostra impossibilità a proteggervi, sia sul piano fisico, sia sul piano tecnico-pratico.

A cosa stai pensando? Penso, penso, penso... a cosa sia la credibilità. Al perché mi possiate considerare credibile o meno. All’esigenza impellente che una società democratica abbisogna in un tempo mediocre. Penso che la...

 

aggiornato il
24 giugno 2020

LAVORATORI IRREGOLARI:
presentate solo 166 domande di
regolarizzazione in Puglia

BUONGIORNO: «Il paradosso è che adesso il lavoratore irregolare, già sfruttato e costretto a vivere in alloggi di fortuna pericolosi per la sua stessa salute, sia obbligato da datori di lavoro senza scrupolo a pagare per avere un contratto. Anche su questo bisogna riflettere allargando lo sguardo su una analisi complessa del lavoro agricolo.».

Dalla Puglia sono giunte al Ministero dell’Interno solo 166 domande di regolarizzazione di lavoratori agricoli, circa il 7% delle istanze presentate in tutta Italia, ovvero 2.255. Da quanto emerge dai primi dati diffusi dal...

 

aggiornato il
24 giugno 2020

VIESTE: abbattimento 50 alberi,
il WWF Foggia replica alle
dichiarazioni del Sindaco

WWW FOGGIA: «Restiamo basiti di fronte all’arroganza, esposta in un'intervista riguardante il previsto abbattimento di circa 50 pini di un’area cittadina, dal Sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, che invece di aprirsi al confronto pubblico su una questione che sta molto a cuore ai suoi cittadini, ovvero la tutela del verde urbano...».

Il WWW Foggia con un comunicato stampa, inviato agli organi di informazione, risponde alle ultime dichiarazioni del Sindaco di Vieste (Fg), circa il previsto abbattimento di 50 pini in un'area cittadina, sottolinenado...

 

aggiornato il
23 giugno 2020

SAN SEVERO:
il MAT riapre al pubblico

L’accesso GRATUITO al museo e alle mostre avverrà su prenotazione, da effettuarsi telefonicamente allo 0882 339611. Qualora i visitatori fossero di passaggio e sprovvisti di prenotazione, sarà cura dello staff rendere breve attesa, mettendo a disposizione degli utenti il bellissimo giardino del Chiostro del museo.

A partire da venerdì 26 giugno 2020 il MAT, Museo dell’Alto Tavoliere, di San Severo riapre al pubblico dopo le restrizioni dell’emergenza sanitaria da ‘Covid-19’, che avevano decretato la chiusura degli spazi espositivi....

 

aggiornato il
23 giugno 2020

SAN PAOLO DI CIVITATE (Fg): Chi non ha memoria e' un povero uomo

TARTAGLIA: «I monumenti ai Caduti, oltre che luoghi di memoria, divennero luoghi di testimonianza del comune senso di appartenenza, che, evidentemente, a San Paolo di Civitate ed alla sua Amministrazione comunale in primis non interessa affatto viste le condizioni in cui versano le lapidi in memoria dei Caduti...».

Dopo una visita al locale cimitero ed aver costatato uno stato di semi abbandono delle lapidi che ricordano i Caduti della Grande Guerra, il conflitto mondiale del 1915-1918, Felicetta Tartaglia, Segretario Regionale...

 

aggiornato il
22 giugno 2020

BONIFICHE: in Italia, si usano poco le tecnologie innovative

PIEROBON: «Il problema delle bonifiche viene collegato ai rifiuti e in molti casi in effetti la bonifica deriva da una mala gestione sui rifiuti o peggio... Certamente bisogna intervenire a fronte dell’inquinamento che toglie terreno alla vita, ma va altresì cambiato il modo di vivere proprio per evitare questa distruzione continua...».

Nel corso della Conferenza sulle Bonifiche dei Territori, tenuta, lo scorso 19 giugno 2020, a Gela, in Provincia di Caltanissetta, da SIGEA, RemTech, ISPRA, Ministero dell’Ambiente, Commissario Straordinario...

 

aggiornato il
22 giugno 2020

SAN SEVERO: compostaggio, la farsa piagnucolona di chi lo ha voluto!

CAPOSIENA: «Al Sindaco "della legalità e della gente per bene" è sfuggito un dettaglio mentre faceva conferenze stampa insieme a soggetti condannati per CORRUZIONE e TANGENTI? Mentre è in atto un tentativo per distrarre l’attenzione su i temi più dispari il centrodestra chiede agli uffici un intervento amministrativo...».

Il Consigliere di opposizione, Rosa Carolina Caposiena, in quota a Forza Italia, sulla sua pagina facebook, torna sulla querelle compostaggio alla ex SAFAB di San Severo, una situazione che, se non fosse tragica, sarebbe...

 

aggiornato il
22 giugno 2020

Revisione Decreto Sicurezza:
alcune modifiche sono
distanti dalla realta'

PAOLONI: «Il nostro sistema tutela e difende principalmente i delinquenti. Auspichiamo, che siano assunte nuove misure a tutela delle donne e degli uomini delle Forze dell’Ordine e della Sicurezza, nonché, un inasprimento delle pene con la previsione di sanzioni accessorie per chi aggredisce gli addetti al Soccorso Pubblico.».

Il Segretario Generale del SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, Stefano Paoloni, alla notizia di imminenti modifiche al ‘Decreto Sicurezza’, ha espresso tutto il suo dissenso in una lunga lettera indirizzata al Ministro...

 

aggiornato il
10 giugno 2020

APRICENA: tra piste ciclabili e
pulizia del canale Vallone

SOLIMANDO: «In città si riversano ratti, serpenti e rettili vari con rischi per la salute pubblica, a cui va aggiunta la staccionata di legno completamente distrutta e su cui non è stata fatta mai manutenzione... Il Consorzio cosa fa? NULLA! Chiediamo un intervento autorevole e risolutivo al Presidente Emiliano, visto che i consorzi sono "controllati" dalla Regione.».

L'Assessore alla sicurezza e all'agricoltura, Giuseppe Solimando, irrompe nei confronti del Consorzio di Bonifica dichiarando: «Sono anni che il Consorzio di Bonifica di Capitanata non riesce a fare nemmeno il minimo...

 

aggiornato il
10 giugno 2020

SAN SEVERO: appello di
Altereco’ e ‘San Severo Attiva
sul compostaggio nella ex SAFAB

Le Associazioni di cittadini 'ALTERECO' e 'SAN SEVERO ATTIVA' hanno chiesto un incontro uregentissimo al sindaco di San Severo, perchè, sarebbero sopraggiunti altri aspetti e profili di altra natura, di una certa rilevanza, che meriterebbero di essere portati a conoscenza di chi ‘di dovere’ e approfonditi, prima di essere sottoposti al Consiglio di Stato.

E' oramai agli atti che nella decade del maggio scorso, la seconda Sezione del Tar di Bari ha accolto il ricorso formulato dalla ditta SAITEF (ex SAGEDIL) contro la diffida alla realizzazione dei lavori emanata in precedenza dalla...

 

aggiornato il
9 giugno 2020

APRICENA: vietata la
sperimentazione del 5G

Excursus 5G tra dossier a doppia firma ISDE-EUROPEAN CONSUMER, mancato adeguamento legislativo, che espone persone a radiofrequenze, di cui non se ne conosce molto, delibera dell’Amministrazione di Apricena e risposta alla domanda: che vantaggi porterà il 5G dell’AssociazioneNO 5G APRICENA” .

Mentre i più si preoccupano degli oltre sei miliardi e mezzo di euro investiti nel 5G e la liberalizzazione di alcune frequenze televisive da parte di Rai e Mediaset sulla 'banda 700' nessuno dei politicanti ha preso in...

 

aggiornato il
9 giugno 2020

SAN SEVERO: appaltati i lavori della scuola media “Giovanni Palmieri

In particolare i lavori riguarderanno la sostituzione di tutti gli infissi esterni del plesso più antico della scuola.

E’ stato sottoscritto a Palazzo Celestini, sede dell'amministrazione cittadina, il Contratto d’appalto dei lavori di “manutenzione e riqualificazione energetica nonché di messa in sicurezza e adeguamento della scuola...

 

aggiornato il
3 giugno 2020

APRICENA: multe per schiamazzi notturni e disordini su Corso Roma

SOLIMANDO: «300 euro di multa per ogni ragazzo. Ci dispiace, ma l'educazione, il senso civico ed il rispetto delle regole, devono essere sempre al primo posto in una comunità. Chiediamo ai genitori di essere più vigili sui propri figli. Apricena ha circa 150 telecamere di sorveglianza e pian piano stiamo arrivando ovunque, al fine di contrastare ogni tipo di illegalità...».

L'Assessore alla Sicurezza della Città di Apricena (Fg), Giuseppe Solimando, comunica che «a seguito di segnalazioni e denunce da parte di cittadini, nei giorni scorsi sono state elevate multe a carico di ragazzi che da tempo si...

 

aggiornato il
3 giugno 2020

ASL BARI: disposizioni gestione prenotazioni fase 2, potenziamento del call center, numeri eD E_mail

Tutti i cittadini in attesa di una prestazione sanitaria, bloccata dal 9 marzo al 4 maggio per l’emergenza COVID, sono per questo invitati a non ricorrere al call center né a recarsi agli sportelli CUP in quanto saranno gli operatori stessi della azienda sanitaria a ricontattarli in ordine cronologico e sulla base delle esigenze di salute.

Le prestazioni sospese nella Fase 1 dell'emergenza Covid non andranno perse, ma verranno recuperate in queste settimane: i pazienti in attesa di una visita, un esame o una qualsiasi prestazione sanitaria, già calendarizzate...

 

aggiornato il
3 giugno 2020

SAN SEVERO: iscrizione
catalogo telematico servizi
infanzia e adolescenza

Tutti i servizi devono essere autorizzati al funzionamento e iscritti nell’apposito Registro regionale come previsto dalla Legge regionale n. 19/2006 e dal Regolamento Regionale n.4/2007.

Dalle ore 12:00 del 3 giugno 2020 fino alle ore 12:00 del prossimo 3 luglio 2020 è aperta la finestra per la presentazione della Manifestazione di Interesse all’iscrizione al Catalogo telematico dei servizi per l’infanzia e...

 

aggiornato il
3 giugno 2020

CAMPOMARINO LIDO (CB): norme anti-Covid chiudono spiagge libere
fino a data da destinarsi

Disposta, con decorrenza 1 giugno 2020 e fino a nuove disposizioni, l'interdizione dell'accesso alle spiagge libere del Comune di Campomarino ai fini della balneazione e che gli Organi di Polizia territorialmente competenti, effettuino i controlli di merito, attivando necessarie azioni finalizzate alla rigorosa osservanza dell'Ordinanza.

Si resta increduli con la domanda: non è possibile le spiagge libere sono di tutti non posso essere chiuse. Eppure è così dal 1 giugno 2020 e fino a data da destinarsi le spiagge libere del lido di Campomarino (CB) sono state...

 

aggiornato il
1 giugno 2020

Se lo conosci lo eviti…
Se lo conosci non ti uccide!

Ma chi è? Chi è quest'uomo bello come un Dio dei pirla che nessuno veramente riconosce e tutti seguono? Perché la ragazza che lo ha riconosciuto se ne sta ben lontana?

È notte. È una calda e appiccicosa notte di giugno, il 3 giugno. Nell’oscurità della città brilla una finestra e li c'è un uomo solo. Aveva tredici giorni di ferie, ma li ha già consumati a marzo per il Covid-19 che gli ha pure tolto il...

 

aggiornato il
1 giugno 2020

MEDICI FOGGIANI: Emiliano, non ci aspettavamo gratificazioni,
ma solo un grazie!

«Non ci aspettavamo nessuna gratificazione, che pure è stata data ad altri operatori, non ci aspettavamo nulla, perché abbiamo fatto solo il nostro dovere, ma un grazie, quello sì, quello, a nostra avviso, era dovuto. Abbiamo avuto invece parole che non davano merito al nostro lavoro, forse perché troppo silenzioso...».

Mentre dalla Regione Puglia, con la solita pompa magna e grancassa da grandi eventi, si affannano a spiegare che è stato siglato, di notte, un importante accordo con i sindacati, a favore di tutti gli operatori della sanità...

 

aggiornato il
1 giugno 2020

APRICENA: caso rifiuti speciali,
lo sdegno dell’Amministrazione

POTENZA: «Chiediamo allo Stato di continuare a combattere i fenomeni di violenza nei confronti del territorio e della salute dei cittadini. La lotta in difesa delle nostre risorse naturali e ambientali rimanga una delle priorità, soprattutto a tutela dei piccoli comuni che non dispongono di molti mezzi per tenere sotto controllo tutto.».

A seguito delle recenti notizie giornalistiche circa le attività di controllo nelle aree rurali da parte dei Carabinieri, i quali hanno scoperto una pericolosissima discarica abusiva allestita nelle campagne di Apricena, in pieno Parco del...

 

aggiornato il
1 giugno 2020

SAN SEVERO: lavori costruzione fogna bianca nel centro urbano

Deliberato il Primo stralcio funzionale del progetto definitivo per i lavori di costruzione della rete di fogna bianca nel centro abitato cittadino, un progetto, di importo pari a 7.000.000 di €, che non prevede finanziamenti a carico del bilancio comunale trattandosi di interventi infrastrutturali ammessi a finanziamento regionale.

L’Amministrazione Comunale, destinataria di un finanziamento pari a 7.000.000 di € per il Primo stralcio funzionale del progetto definitivo generale per i lavori di costruzione della rete di fognatura per le acque bianche nel...