ottobre

aggiornato il
15 ottobre 2020

ROMA: Basta aggressioni
agli uomini in divisa

PAOLONI: «Tutte queste presenze per sottolineare il grado di insoddisfazione di un settore che vede ormai minate le basi operative a causa di leggi e di tutele che non permettono più di operare in sicurezza e soprattutto con dignità. Non è tollerabile contare quasi 250 aggressioni al mese tra gli uomini e le donne delle forze dell’ordine...».

L’inclemenza del tempo non è bastata a scoraggiare la veemente risposta di Piazza del Popolo, dove le Forze dell’Ordine hanno sottolineato con fermezza la loro indignazione per una realtà avvilente...

 

aggiornato il
15 ottobre 2020

SAN SEVERO: monumenti cittadini
illuminati di rosa per sostenere
la prevenzione del tumore al seno

Il programma di OTTOBRE ROSA 2020, arricchito da una nota di grande sensibilità e generosità dimostrata dai titolari di alcuni studi medici ed estetici che hanno deciso di fare omaggio di pacchetti di trattamenti personalizzati a donne che stanno affrontando il loro percorso di guarigione, è molto articolato e prevede numerose...

Anche il Comune di San Severo, come numerosi altri Enti Pubblici della Penisola, ha aderito alla Campagna Nastro Rosa 2020 – LILT FOR WOMAN, che celebra, a partire da oggi e fino al 31 ottobre 2020, la XXVIII edizione...

 

aggiornato il
14 ottobre 2020

Perche' quattro finanzieri sono
indagati per l'esplosione del
veliero dei migranti?

Posso ragionevolmente criticare l'avvenuta esposizione mediatica dei Finanzieri per responsabilità ancora da accertare? Come funziona il gioco? Quali sono i limiti del diritto di cronaca? Perché si oscurano i nomi di pericolosi delinquenti indagati per efferati delitti e, di contro, si espongono quelli dei Finanzieri, senza scrupolo alcuno?

Cari Amici e Colleghi, premetto che non ho elementi concreti per entrare nel merito della vicenda giudiziaria sull'esplosione del veliero con a bordo ventuno migranti che il 30 agosto scorso causò la morte di quattro migranti al largo...

 

aggiornato il
14 ottobre 2020

APRICENA: 5^ “Festa dei Lettori
alla Biblioteca Comunale
Presidio del Libro “Nicola Pitta

Uno dei momenti salienti della manifestazione è stato quello dedicato alla presentazione del libro della maestra Maria Milone Leonarda-Goffredo, che alla soglia dei sui 96 anni, continua a scrivere di sè, del suo paese, delle sue emozioni!

Il 28 settembre 2020, l’Amministrazione Comunale di Apricena, il Sindaco Antonio Potenza, l’Assessore alla Cultura Anna Maria Torelli e Carla Antonacci e la Biblioteca Comunale “Nicola Pitta” hanno ospitato...

 

aggiornato il
9 ottobre 2020

INQUINAMENTO: cosa accadde
in Italia durante il confinamento?

La ricerca dell’IBE-CNR, Istituto per la bioeconomia del CNR, che ha preso in esame differenti città italiane durante il periodo di confinamento dovuto al Covid-19, per quantificare l’impatto del traffico stradale sulla qualità dell’aria nelle aree urbane, mostra una significativa riduzione dei livelli di biossido di azoto, ma non della concentrazione di polveri sottili.

Uno studio, condotto dall’IBE-CNR, Istituto per la bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, pubblicato sulla rivista Environmental Pollution, ha messo in evidenza come, i due mesi di blocco del traffico urbano esteso...

 

aggiornato il
9 ottobre 2020

SAN SEVERO: progetti di vita indipendente per l’autonomia di persone con disabilita'

Dal 10 Ottobre 2020 e fino al 30 Ottobre 2020, sarà possibile presentare le domande di Manifestazione d’Interesse, per i Progetti di Vita Indipendentee quelli di Vita Indipendente per il 'Dopo di Noi' esclusivamente tramite portale informatico di Sistema Puglia e obbligatoriamente attraverso credenziali SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, di livello 2 ed attestazione ISEE.

Dalle ore 12.00 del 10 Ottobre 2020 e fino alle ore 12.00 del 30 Ottobre 2020 (III Finestra temporale) sarà possibile presentare le domande di Manifestazione d’Interesse per i Progetti di Vita Indipendente (Pro.V.I.)...

 

aggiornato il
8 ottobre 2020

Sanzioni disciplinari a Carabinieri, Finanzieri e militari che parteciperanno a Manifestazioni per rivendicare i loro diritti

PAOLONI: «Inaccettabile repressione delle libertà sindacali e di espressione. Atteggiamento anacronistico e antidemocratico. Ci appelliamo al Presidente della Repubblica.».

Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia che minaccia sanzioni disciplinari per tutti coloro che parteciperanno a manifestazioni nazionali per rivendicare loro diritti da parte dello Stato Maggiore della Difesa, che...

 

aggiornato il
5 ottobre 2020

ABORTO: RU486 solo con
ricovero e non "fai da te"

COGHE: «In pochi sanno che per accertare la morte per RU486 occorre un'autopsia, perciò la percentuale statistica di donne che ci hanno lasciato la pelle rappresenta solo la punta dell'iceberg. Negli USA a causa della RU486, nel rapporto della FDA risultano più di 4.600 complicanze con dolori forti e prolungati, gravi emorragie...».

«La somministrazione della pillola abortiva Ru486 solo con ricovero è appena un primo passo verso la vera soluzione. La scelta migliore, a favore delle donne, è quella di aiutarle e sostenerle per accogliere la vita che è dentro di...

 

aggiornato il
5 ottobre 2020

REGIONE PUGLIA: davanti a scuole, senza distanziamento e luoghi di attesa, obbligo mascherina

Con l'ordinanza n. 374 si fa obbligo, in Puglia, di usare mascherine in tutti i luoghi all'aperto in cui non sia possibile garantire continuativamente la distanza di sicurezza di almeno un metro, durante l'intera giornata, di usare sempre e comunque mascherine negli spazi all'aperto di pertinenza di luoghi e locali aperti al pubblico, nonché in tutte le aree pertinenziali delle scuole di ogni ordine e grado o antistanti ad esse, nonché in tutti i luoghi di attesa, salita e discesa del trasporto pubblico, fermo restando il divieto di assembramento e l’obbligo di rispettare il distanziamento.

Il presidente della Regione Puglia lo scorso 3 ottobre 2020, con effetto immediato, ha emanato l’ordinanza num. 374 in materia di gestione...

 

aggiornato il
2 ottobre 2020

CITTÀ DEL VATICANO: avanza la causa del Servo di Dio, Felice Canelli

Dato all’unanimità parere positivo dalla Congresso peculiare dei Consultori Teologi all’esercizio eroico delle virtù, alla fama di santità e di segni del Servo di Dio Felice Canelli, sacerdote della diocesi di San Severo (Fg), Salesiano Cooperatore, la cui Causa di Beatificazione è seguita dalla Postulazione salesiana.

Durante il corso del Congresso peculiare dei Consultori Teologi presso la Congregazione delle Cause dei Santi, è stato dato all’unanimità parere positivo in merito all’esercizio eroico delle virtù, alla fama di santità e...

 

aggiornato il
2 ottobre 2020

ITALIA: dissesto drogeologico, 7.500.000 persone a rischio

FIORE: «In Italia sono stati censiti 620.808 fenomeni franosi che interessano un’area di circa 23.700 km, pari al 7,9% del territorio nazionale. Nel Paese che ha il maggior numero di siti patrimonio dell’Umanità abbiamo il 18,6% di essi a rischio frane e molti di piu a rischio alluvioni: il 6,8% del totale dei Beni Culturali censiti sono in aree a pericolosità idraulica elevata, il 15,3% in aree a pericolosità idraulica media e il 19,4% in quello a pericolosità bassa...».

«Abbiamo il 91% dei comuni a rischio frane o alluvioni, ben 7.500.000 persone a rischio, decine di migliaia di beni culturali. Bisogna conoscere il territorio che significa aggiornare le mappe di rischio», ha affermato...

 

aggiornato il
2 ottobre 2020

APRICENA:
nuovo centro raccolta rifiuti

POTENZA: «Altri 450.000 € che arrivano nella nostra Città, che serviranno per creare lavoro, sviluppo e migliori servizi per i nostri cittadini. In questi anni abbiamo ottenuto svariate decine di milioni di euro in soldi pubblici tra Regione, Stato ed Europa, portando lavoro e benefici alla nostra comunità...».

Si concretizza ciò che era nell'aria da tempo: l'Amministrazione comunale di Apricena (Fg), guidata dal Sindaco Antonio Potenza, ottiene soldi pubblici a fondo perduto. A darne notizia è Giuseppe Solimando, Assessore...

 

aggiornato il
2 ottobre 2020

TICKET: esenzione per reddito, prorogata validita' a marzo 2021

Provvedimento della Regione per andare incontro agli utenti ed evitare assembramenti nelle sedi ASL.

Il Dipartimento Salute della Regione ha prorogato al 31 marzo del 2021 la scadenza per il rinnovo annuale dei certificati di esenzione ticket per reddito. con un proprio provvedimento che consentirà agli utenti di beneficiare per altri sei mesi della validità dei codici di esenzione dalla compartecipazione...

 

aggiornato il
1 ottobre 2020

SAN SEVERO: orari apertura e chiusura del Cimitero Comunale

In vigore da oggi, 1 ottobre 2020, fino al 30 settembre 2021.

Con propria Ordinanza sindacale il Sindaco della Città di San Severo (Fg), tenendo conto anche delle misure anti Covid-19, ha disposto i nuovi orari di apertura e chiusura del cimitero comunale, per cui a decorrere da oggi, giovedì 1 ottobre 2020, e sino al prossimo 30 settembre 2021 il Cimitero...

 

aggiornato il
1 ottobre 2020

SAN PAOLO DI CIVITATE(FG):
presentato l’Anfiteatro romano di Teanum Apulum alla stampa

DE CRISTOFARO: «Dopo anni di ricerca un grande riscontro che appaga tanti sacrifici è giunto sotto i riflettori, adesso, visto il pessimo periodo che stiamo attraversando, chiedo a tutti un aiuto economico, da elargire direttamente al Comune di San Paolo di Civitate (Fg), perché, dopo la scoperta dell'Anfiteatro con un saggio, ora si deve portare alla luce interamente, consolidarlo e proteggerlo per renderlo fruibile ai visitatori...».

Dal 21 agosto al 24 settembre 2020 indagini condotte dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia hanno messo in luce strutture pertinenti all'anfiteatro di...