edonali8
Sono le di   Aggiornamento 14 ottobre 2020
 

APRICENA:


5^ “Festa dei Lettori” alla Biblioteca Comunale Presidio del Libro “Nicola Pitta

Uno dei momenti salienti della manifestazione è stato quello dedicato alla presentazione del libro della maestra Maria Milone Leonarda-Goffredo, che alla soglia dei sui 96 anni, continua a scrivere di sè, del suo paese, delle sue emozioni!

di Incoronata (Natia) Merlino e Antonello Ferrazzano


Il 28 settembre 2020, l’Amministrazione Comunale di Apricena, il Sindaco Antonio Potenza, l’Assessore alla Cultura Anna Maria Torelli e Carla Antonacci e la Biblioteca Comunale “Nicola Pitta” hanno ospitato e partecipato alla celebrazione della “Festa dei Lettori”, manifestazione indetta dal Presidio del Libro per la 16^ volta, mentre per Apricena è la 5^ edizione.
La Biblioteca Comunale “Nicola Pitta”, infatti, è stata riconosciuta “Presidio del Libro” dal giugno 2016 dall’Associazione nazionale “Presìdi del Libro”, che ha sede a Bari, e da allora partecipa attivamente sia alle manifestazioni ufficiali dell’Associazione che con eventi propri della Biblioteca.
La manifestazione “Festa dei Lettori” quest’anno ha contemplato due momenti: nel primo vi è stata la consegna di 12 libri, in collaborazione con OFF SIDE, grazie al Progetto “FotoLibro” dell’Associazione “fotografando” a seguito della 8^ Mostra Fotografica “Terra Mia”, esposta da luglio 2020 nel Palazzo della Cultura, dove ha sede la Biblioteca, il secondo è stato dedicato alla presentazione del libro della maestra Maria Milone Leonarda-Goffredo.
La Mostra succitata viene indetta dal 2014 dell’Associazione “fotografando”, da una idea del suo presidente Antonello Ferrazzano, e viene svolta in collaborazione con la Biblioteca di Apricena, rientrando così sia nel Progetto di Mostre itineranti-tematiche all’interno delle Biblioteche afferenti ad un unico Polo bibliotecario, così da rafforzare il concetto di Cooperazione inter-bibliotecaria, la condivisione delle risorse, dei progetti e delle iniziative, già valido con la procedura della Catalogazione partecipata, che nel derivante Progetto “FotoLibro”, grazie al quale la Biblioteca di Apricena e le altre che man mano la ospitano annualmente si arricchiscono di nuovi testi.
I libri nuovi presentati quest’anno per il primo momento della serata, sono stati i Classici nella edizione “Ragazzi”, destinati essenzialmente a piccoli lettori. La scelta dei Classici è ormai consuetudine confermata, per avvicinare i bambini/ragazzi alla lettura e alle opere importanti per la crescita culturale. Questi i titoli scelti quest’anno: VERNE-Il giro del mondo in 80 giorni (ed. RBA, 4 volumi), OMERO-Odissea (ed. Dami), I Primi italiani (ed. Mondadori), WILDE-Il principe felice e altri racconti (ed. Raffaello), VAMBA-Gian Burrasca (ed. Raffaello), ALCOTT-Piccole donne (ed. San Paolo), SALGARI-Sandokan (ed. RBA), Maria Montessori (ed. RBA). Questi libri sono stati raccontati dagli utenti intervenuti e sono oggetto anche delle prossime attività biblio-didattiche.
Il secondo spazio è stato dedicato alla presentazione del nuovo libro della maestra Maria Milone Leonarda-Goffredo “Una famiglia apricenese” (ed. Albatros, 2019).
Per questo secondo momento, che doveva svolgersi in occasione della Festa delle Donne e che è stato rinviato causa Covid, ha presenziato e ufficializzato l'Amministrazione Comunale nella persona dell’Assessore alla Cultura Anna Maria Torelli e Carla Antonacci.
Il figlio della maestra, Fabrizio Goffredo, ha seguito sia la vita editoriale del libro che la parte tecnica della serata. Infatti la presentazione si è svolta in collegamento da Roma, dove la maestra risiede, in quanto la sua avanzata età (96 anni) non le ha permesso di raggiungere Apricena.
Con la maestra Milone Goffredo hanno colloquiato l’insegnante Maria Grazia Nargiso, intervenuta sia come dirigente scolastica che come “anima culturale” della maestra Maria Milone, la bibliotecaria nonché referente del Presidio Natia Merlino (anche moderatrice della “Festa dei Lettori”) e l’insegnante Leonilde Adduci.
Si ringraziano di vero cuore le Scuole di Apricena, sempre sensibili agli eventi della Biblioteca Comunale e presenti alla “Festa dei Lettori”: il Preside dell’Istituto Scolastico “Torelli-Fioritti” professore Giuseppe Di Sipio, le professoresse Angela Tartaglia e Rosanna Stoico, responsabili del MiniConsiglio comunale, intervenuto con il MiniAssessore alla Cultura, Anna Iacubino, l’insegnante Adele Nardino con la rappresentanza della sua classe, le alunne Gabriella e Martina e le mamme che le hanno accompagnate, la dirigente dell'Istituto “Federico II”, prof.ssa Alessia Colio, intervenuta moralmente.
Un vero onore aver dato spazio all'insegnante Maria Leonarda Milone Goffredo, che, 96enne, continua a scrivere di sè, del suo paese, delle sue emozioni! Un vanto per Apricena! Una maestra che riceve anche tanto amore "culturale" dai cari figli Costanza, Pino e Fabrizio, che salutiamo e ringraziamo.
Ringraziamo i lettori e le lettrici fedeli, come le insegnanti Giuseppina Pizzicoli e Franco Santamaria; gli amici e le amiche della cultura, le insegnanti Anna Maria Cardella, Lucia Fioritti, Renato Tartaglia e Antonio Spada; i rappresentanti dell'Associazione Medievale, Gino Leggieri e Giovanna Padula.
Per l’Associazione “fotografando”, che ha presenziato dunque come collaboratrice della “Festa dei Lettori”, sono intervenuti il presidente Antonello Ferrazzano, che è anche il coautore fotografico del libro “Una famiglia apricenese” (ed. Albatros, 2019), i soci Giuseppe Iacubino e Sara Del Fine. La ripresa fotografica è stata effettuata da Antonello Ferrazzano e da Giuseppe Iacubino.