APRILE

aggiornato il
29 aprile 2020

FOGGIA: parole vere
sulla Caritas diocesana

PELVI: «Foggia non ha solo bisogno di giustizia che la renda più sicura, ma di una cultura di prossimità che giova al bene comune al di là di interessi soggettivi o corporativi. Ritorniamo a valorizzare la voce del cuore e affidiamo il domani all’integrazione tra le diverse fasce sociali per una convivenza fraterna e serena.».

«Foggia avrà un futuro per la grande voglia di inclusione e per lo stile di accoglienza in grado di riconoscere i diritti di ciascuno. La Città è casa di tutti e in essa non è pensabile alcuna divisione tra chi si identifica per censo e...

 

aggiornato il
29 aprile 2020

REGIONE PUGLIA: ordinanza trasporto pubblico e locale automobilistico extraurbano e ferroviario

Si prevede la sospensione di tutti i servizi ad accesso indifferenziato classificati scolastici, una riduzione dei servizi ordinari feriali, la rilevazione quotidiana delle frequentazioni su tutte le corse effettuate, nonchè, la riduzione dei servizi ferroviari a partire dalle fasce orarie di minore domanda.

Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’Ordinanza 215, in materia di trasporto pubblico locale automobilistico extraurbano e ferroviario, che stabilisce, con decorrenza dal 4 maggio e sino al 17 maggio 2020...

 

aggiornato il
25 aprile 2020

REGIONE PUGLIA: arrivato TIR con 8 tonnellate di materiale per il sistema sanitario

EMILIANO: «Desidero ringraziare pubblicamente il popolo russo, il suo Patriarca Kirill, per l’aiuto che ci ha dato... Il popolo pugliese ha grandi amici, ieri l’Elemosiniere del Papa ha portato due ventilatori e oggi il patriarca di Mosca un camion intero pieno di materiali che sono appena arrivati nei depositi della Protezione Civile.».

(CON VIDEO) - «L'amicizia, si dice, si vede nel momento del bisogno e il patriarca Kirill non ha fatto mancare il suo sostegno alla Regione Puglia e alla città di Bari che ospita la tomba di San Nicola. Gli avevamo chiesto aiuto...

 

aggiornato il
25 aprile 2020

REGIONE PUGLIA: qual'e' la vera situazione degli allevatori?

SIORINI: «In particolar modo gli allevatori da carne che oltre a veder andar in fumo quel poco di guadagno dalla vendita degli agnelli, non vengono riconosciuti come azienda di produttori di latte, e tutto questo lo dobbiamo, in primis ad una politica incapace di conoscere la tematica delle varie aziende di allevamento...».

In una nota stampa, più sfogo, a firma di Saverio Siorini, Presidente del Comitato Terra Nostra Gargano, che vedendo il perdurare inesorabilmente della caduta di ciò che un tempo era il fiore all’occhiello della Puglia, che...

 

aggiornato il
24 aprile 2020

Papa Francesco dona, al “Vito Fazzi” di Lecce, 2 ventilatori polmonari ed una fornitura di DPI

ROLLO: «Sono commosso e onorato di ricevere dall’Elemosiniere del Santo Padre questo dono, che, sono certo, darà energia e speranza agli ammalati e a tutto il personale sanitario, che, con impegno e determinazione, lavora ogni giorno, in prima linea, per contenere e sconfiggere il virus.».

(CON VIDEO) - La ASL di Lecce ha ricevuto un dono, da una persona davvero speciale, Papa Francesco, due ventilatori polmonari e una fornitura di dispositivi di protezione individuale. Il dono è stato consegnato al DEA del...

 

aggiornato il
24 aprile 2020

lo sfruttamento del popolo,
e' perseguito Ieri come oggi

L’IRSA-CNR, in collaborazione con il Parco nazionale dell’Asinara e varie università, attravverso uno studio che ha usato tecniche di ecologia molecolare, dimostrano come, la sabbia delle spiagge, apparentemente sterile, ospita in realtà una sorprendente diversità faunistica costituita da una miriade di microscopici e bizzarri animali, la meiofauna, la cui esistenza può essere minacciata dai turisti che semplicemente camminano sulla sabbia.

Alla domanda se sarebbe utile tenere, da parte di alcuni parchi e aree marine protette, spiagge completamente chiuse all’accesso di turisti a tutela della conservazione dell’ambiente, a danno delle attività turistiche, spesso...

 

aggiornato il
24 aprile 2020

lo sfruttamento del popolo,
e' perseguito Ieri come oggi

CARTELLI: «In un'Italia allo sbando, dove ci sono uomini e donne che nei prossimi mesi non sapranno come sfamare i propri figli, dove vengono trattenuti agli arresti domiciliari milioni di cittadini e si aprono le carceri ai mafiosi, si concede, per l'ennesima volta, il palcoscenico a chi non ha a cuore il bene del popolo italiano...».

(CON VIDEO) - Il Segretario regionale del movimento politico L'Altra Italia, Felicetta Tartaglia, ci ha fatto pervenire un audio messaggio del Segretario nazionale, Cosimo Damiano Cartelli, in cui dichiara: «In un'Italia allo...

 

aggiornato il
23 aprile 2020

SAN SEVERO: vigili sequestrano terreno adibito a deposito ed abbandono rifiuti speciali

Grazie ad un drone e servizi di video sorveglianza, denuncia tre persone responsabili di abbandono di materiali e rifiuti speciali provenienti da lavorazioni edili e sequestra terrno di 600 mq.

A seguito di una attività di controllo e monitoraggio ambientale, gli agenti del Corpo di Polizia Locale, agli ordine del del Comandante, dr. Ciro Sacco, hanno individuato un terreno di 600 mq in agro di San Severo, dove era in...

 

aggiornato il
23 aprile 2020

FINANZIERI: perche' bastonate
solo gli italiani?

«Pregiato Cittadino, francamente, siamo stanchi dei contendenti dal pensiero scaltro che contorce le parole. Stanchi degli uomini del giorno dopo, dei padroni del giudizio a mente fredda, di quelli con il culo sempre al caldo e le tasche sempre piene, di quelli che non stanno al fronte e non conoscono la trincea.».

Caro Cavaliere... in questo video ci siete anche voi finanzieri e come tutti quegli altri siete rimasti a guardare mentre…. si spogliava nudo davanti a voi... chiedo a tutti voi perché bastonate solo gli italiani mentre loro...

 

aggiornato il
21 aprile 2020

UN 25 APRILE all'insegna del grazie a chi combatte contro il covid-19

FOTI: «Il Movimento 'L'Altra Italia' avanza una proposta rivolta a tutti, senza distinzioni politiche e culturali: quest'anno il 25 aprile diventi giornata di concordia nazionale nella quale abbracciare, seppur virtualmente, chi combatte ogni giorno in prima linea, i medici, gli infermieri e ricordare tutte le vittime del Covid 19...».

In una nota stampa, a firma di Francesco Foti, Presidente della Segreteria nazionale del Movimento L'Altra Italia, la risposta ad alcune dichiarazioni relative all'imminente Festa della Liberazione al tempo dell'emergenza...

 

aggiornato il
21 aprile 2020

SAN SEVERO: «Sindaco, servono
fatti, non chiacchiere
»

CONSIGLIERI D'OPPOSIZIONE: «In primis è necessario un atto concreto da parte del Sindaco attraverso la decurtazione delle spese "superflue" del suo staff che ammontano a circa 80 mila euro tra portavoce e segretaria di gabinetto. Il comune dispone già di un addetto stampa e ci sono validi dipendenti comunali che possono svolgere il ruolo in segreteria...».

In una nota a firma dei Consiglieri d'Opposizione Maria Anna Bocola, Rosa Caposiena, Lidia Colangelo, Gianfranco Di Sabato, Rosario Di Scioscio, Giuseppe Manzaro e Matteo Priore, relativa alla decisione di gestire...

 

aggiornato il
21 aprile 2020

REGIONE PUGLIA: lo screening con tampone e' «procedura non idonea ai fini della tutela della salute»

LOPALCO: «Il tampone NON è un buon test di screening e utilizzarlo a questo scopo andrebbe contro ogni logica scientifica. Oltre che ad un aggravio del lavoro dei laboratori porterebbe a 'colli di bottiglia' e ritardi per analisi di altri soggetti che presentassero una reale necessità di avere un risultato in tempi brevi.».

Il prof. Pier Luigi Lopalco, responsabile del coordinamento epidemiologico della Regione Puglia, con riferimento alle note dei sindacati di Polizia e del presidente Ordine dei Medici, ha così dichiarato: «La richiesta di avviare...

 

aggiornato il
8 aprile 2020

SAN SEVERO: erogazione contributo fornitura libri di testo Anno scolastico 2019/2020i

Elenco completo dei beneficiari che potranno riscuotere il contributo da MARTEDÌ 14 APRILE 2020 rispettando il calendario così come esposto, di presentarsi nel giorno indicato, muniti di documento d’identità e tessere sanitaria, indossando mascherina e guanti, ovviamente coloro i quali non si fossero presentati nel giorno stabilito potranno presentarsi per la riscossione alla conclusione dei pagamenti, cioè, dal 20 maggio 2020 in poi.

Il sindaco, l’Assessore alla Pubblica Istruzione ed il Segretario Generale Dirigente ad interim della Città di San Severo (Fg), con un manifesto...

 

aggiornato il
6 aprile 2020

SAN SEVERO: sospesi i termini di pagamento dei tributi e delle entrate patrimoniali comunali

Tra l'altro, la proroga al 31 ottobre 2020 dei termini di scadenza per il versamento dell’imposta comunale sulla pubblicità e tutti i termini di scadenza per il versamento della TOSAP e del COSAP senza applicazione di sanzioni e interessi.

Con riferimento all’emergenza 'COVID 19', la Giunta Comunale, riunita in teleconferenza, fatta salva la possibilità di adottare ulteriori provvedimenti o misure che saranno assunte dal Governo in merito all’emergenza ‘Covid-19’...

 

aggiornato il
3 aprile 2020

Concerto on line del
cantautore Michele Pecora

Il cantautore Michele Pecora, terra la sua performance dalle ore 18,00 di domani 4 aprile 2020 al Festival online "La panchina dei versi - insieme contro il coronavirus", si intratterrà con il suo pubblico alternando musica e parole, dove non mancherà l'esecuzione dei sui successi ed altri brani di cui vorrà far partecipi gli ascoltatori.

Si arricchisce il calendario di eventi del festival "La panchina dei versi - insieme contro il coronavirus", nato il 13 marzo scorso con il concerto del cantautore Francesco Baccini, che vedrà come protagonista, il 4 aprile...

 

aggiornato il
3 aprile 2020

SAN SEVERO: reparto ostetricia,
una vittoria a meta'

Signor sindaco, ha chiesto garanzie sufficienti e tranquillizzati sul fatto che una volta terminata questa maledetta, per alcuni, benedetta per altri, emergenza “Covid-19”, tutto torni come prima? La città che amministra, i comuni limitrofi e quanti avevano come riferimento per gestanti e nascituri il reparto sanseverese, non meritano un “pesce d’aprile”.

Grazie signor sindaco. Grazie a nome di tutti i sanseveresi e i cittadini dei paesi limitrofi, che stanno ridendo di gusto, per la celebrazione mediatica pomposa della sua vittoria di Pirro. Una vittoria a metà, che lascia in bocca...

 

aggiornato il
2 aprile 2020

Progetto ViSTA - Virtual and
Social heritage Tour Application

Scaricando l'App VISTA Touring, tra l'altro, è possibile consultare la mappa multimediale dei luoghi della cultura afferenti la Direzione regionale Musei Puglia ed il virtual tour del Museo Archeologico Nazionale di Altamura, nonchè, accedere sempre ed in qualunque luogo a tutte le informazioni relative al patrimonio museale, sotto forma di contenuti multimediali.

La Direzione regionale Musei Puglia, in qualità di partner pubblico del progetto ViSTA, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020, bando INNOLABS “Aiuti a sostegno alla creazione di...

 

aggiornato il
2 aprile 2020

PUGLIA: si perde tempo e non si stanno facendo i tamponi ordinati dal ministero a tutti gli operatori

ZULLO: «La Puglia effettua solo 38 campioni ogni 10.000 abitanti, un numero esiguo e si ha la necessità di incrementare il numero giornaliero di tamponi. Si abbia la consapevolezza dei gravissimi rischi di diffusione dell'infezione che non possiamo permetterci...».

«Non saranno focolai nel senso stretto del termine, ma potrebbero diventarlo ben presto: nelle RSA si sta perdendo tempo! E' del 25 marzo 2020 la Circolare del Ministero della Sanità che in considerazione della fragilità degli...

 

aggiornato il
2 aprile 2020

L’UE puo’ e deve fare di piu’

PATRICIELLO: «La miopia con cui alcuni Stati nordeuropei difendono la necessità di mantenere condizionalità per l’accesso alle linee di credito è pericolosa e fuori dalla storia. Se c’è una cosa che questa crisi dovrebbe aver insegnato a tutti è che, per usare le parole di un grande europeista, dinanzi a sfide globali esistono due tipi di Stati: quelli troppo piccoli per affrontare tali sfide e quelli che ancora non lo sanno.».

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il testo inviato ala nostra redazione dall?eurodeputato, on. Aldo Patriciello realtivo alle possibilità euroee da mettere in campo per fronteggiare la pandemia Covid-19 che ha colpito la...

 

aggiornato il
1 aprile 2020

chiusura reparto ostetricia,
pesce d’aprile alla Capitanata

CARTELLI: «...se dovesse riconfermarsi Presidente della Regione Puglia avrebbe una seria gatta da pelare: il costo che la Sanità pugliese dovrebbe sopportare per pagare i parti e, quant’altro, alla Regione Molise per questa sua Gentile e scellerata scelta. Noi de l'Altra Italia urliamo tutto il nostro disappunto. Il Tavoliere deve avere ancora il suo reparto a San Severo. Lì vogliamo che continuino a nascere i figli di questa generosa terra...».

Ritornando sul problema della “chiusura temporanea” dell’Unità di Ginecologia e Pediatria dell’Ospedale di San Severo, dopo aver ricevuto alle ore 14,08 di oggi, 1 aprile 2020, dall’Addetto Stampa del Comune, un comunicato...

 

aggiornato il
1 aprile 2020

Uno studio sismologico rivede il ruolo della struttura geologica sullo scuotimento di Onna (AQ) durante il terremoto del 2009

Nella distruzione di Onna, frazione de L’Aquila, avvenuta a seguito del terremoto dell’aprile 2009, è stata determinante la struttura geologica del sito che, con il suo substrato roccioso profondo circa 200 metri e presente al di sotto dei depositi alluvionali, ha assunto un ruolo fondamentale sull’entità dello scuotimento.

A seguito del terremoto del 6 aprile 2009 vi è stata una differente risposta sismica tra l’area di massimo danneggiamento, la cosiddetta “zona rossa”, e l’area circostante? Come si spiega la violenza dello scuotimento a Onna?