IERI

aggiornato il
26 agosto 2020

terremoto Centro Italia:
grandi ritardi nella
ricostruzione pubblica e privata

DNGELONE: «Da un decennio il Consiglio Nazionale dei Geologi si batte affinché diventi obbligatorio il fascicolo del fabbricato, strumento fondamentale per la valutazione della vulnerabilità degli edifici, per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio italiano e per la redazione dei piani comunali di Protezione civile.».

«A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla...

 

aggiornato il
26 agosto 2020

MARINA DI CARRARA: scontri con
la polizia, lettera aperta del
LI.SI.PO. al ministro dell’Interno

DE LIETO: «I poliziotti non sono “figli di nessuno,”. Signor Ministro, gli appartenenti alle Forze dell’Ordine sono figli del popolo che quotidianamente rischiano la vita per garantire sicurezza ai cittadini, lo Stato ha il dovere di assicurare loro la giusta tranquillità operativa. E’ necessario legiferare l’inasprimento delle pene per chi si rende responsabile di oltraggio, resistenza, e aggressione agli appartenenti delle Forze dell’Ordine.».

Il Segretario Generale del LI.SI.PO., Libero Sindacato di Polizia, Antonio de Lieto, ha inviato una lettera aperta al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nel cui testo, che riportiamo integralmente, si legge: «Signor...

 

aggiornato il
11 agosto 2020

LI.SI.PO.: dopo i 257 positivi di Treviso, la salute degli italiani prima priorita' del governo

DE LIETO: «Possibile che non ci si renda conto che non si tutelano gli italiani da possibili nuovi contagi da Covid-19. La tanta temuta seconda ondata del VIRUS può essere agevolata proprio dalla mancata decisione di chiudere i nostri porti ivi compreso i confini terrestre con l’Est. La salute degli italiani deve essere posta al primo punto dell’agenda di Governo.».

Mentre il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, parlando esplicitamente di ritardi e difficoltà già emerse nei giorni scorsi nel procedere con l'isolamento all'interno della Caserma “Silvio Serena”, convoca il prefetto di...

 

aggiornato il
11 agosto 2020

FOGGIA: denunciati umani e salvati animali dalle Guardie zoofile

Al termine di alcune operazioni venivano denunciati due professionisti Veterinari foggiani per maltrattamento d’animale, un 60enne veniva deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia per il reato di abbandono di animali ed un 70enne per i reati di maltrattamento di animali, uccisione di animali e macellazione clandestina.

Le Guardie Volontarie della Sezione di Foggia dell’Accademia Kronos, che opera in ambito nazionale per la tutela di ambientale e zoofila, in modo particolare, per la prevenzione e repressione dei maltrattamenti degli...

 

aggiornato il
10 agosto 2020

BETACAROTENE:
protegge dalle scottature solari?

RAFFEINER: «L’assunzione di betacarotene come unica protezione contro il sole non è assolutamente sufficiente e non sostituisce l’utilizzo di una crema solare. Inoltre, una pigmentazione più scura della pelle dovuta unicamente al carotene assunto tramite frutta e verdura è praticamente impossibile da raggiungere: bisognerebbe mangiare chili di carote...».

L'assunzione di betacarotene protegge la pelle dalle scottature solari? Alla domanda cerca di rispondere il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, che consiglia di mangiare carote, pomodori e albicocche, ma soprattutto, di...

 

aggiornato il
10 agosto 2020

POLIZIA DI STATO: il Ministero dell’Interno vuole limitarne
i diritti sindacali

DE LIETO: «I diritti sindacali conquistati con anni di lotte non si toccano e il LI.SI.PO. ha già attivato l’ufficio legale per la difesa dei diritti nelle opportune sedi, attuando al contempo pubbliche manifestazioni di protesta. Gli Agenti di Polizia tutti i giorni rischiano la vita per garantire sicurezza, a fronte di uno stipendio, non adeguato. Di contro i signori del “palazzo romano”, ben remunerati, impegnano le proprie energie per limitare i diritti sindacali.».

«Mentre l’Italia e gli italiani devono rapportarsi con l’emergenza ‘Covid-19', prorogata dal Governo fino al 15 ottobre 2020, mentre taluni stranieri, ospiti nei centri di accoglienza, hanno attuato manifestazioni di protesta contro...

 

aggiornato il
6 agosto 2020

GEOLOGI: dopo il fuoco
rischio frane e alluvioni che potrebbero devastare l'Italia

FIORE: «Gli incendi boschivi, come il dissesto idrogeologico, il rischio sismico, la siccità e l'inquinamento, hanno come unica vera tutela dei beni, delle vite umane e animali, la prevenzione.».

«Nel nostro Paese negli ultimi anni stiamo assistendo a un cambiamento del regime degli incendi che richiede un cambio di strategie nel governo del fenomeno, un cambiamento che segue l’emergenza climatica in atto...

 

aggiornato il
6 agosto 2020

FOGGIA: emergenza Carcere

MIROBALLO: «Chiediamo 60 nuovi agenti, un comandante ed un vice direttore in pianta stabile per il Carcere di Foggia. Non è possibile che le nostre richieste restino inascoltate per anni. Quello di Foggia è un carcere abbandonato negli anni dall'amministrazione centrale, un carcere che vive una situazione gravissima a causa della cronica carenza di personale.».

Il Segretario Generale della FNS CISL di Foggia, Carmine Miroballo, rinnova il grido d’allarme sulla situazione al limite del collasso che da molto tempo vive l’istituto penitenziario di masima sicurezza del capoluogo dauno...

 

aggiornato il
5 agosto 2020

Dire le bugie dipende dalla
quantita' di cibo che mangiamo?

Uno studio, condotto dal Joint Research Center della Commissione Europea, a cui ha partecipato l’ISTC-CNR getta le basi per comprendere quanto il nostro metabolismo influenzi la propensione a mentire: dall’esperimento è emerso che mentire dipende in parte dai livelli di glucosio nel sangue e che potrebbe essere associato all’obesità.

Uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati dalla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, realizzato in sinergia dall’ISTC-CNR, Istituto di scienze e tecnologie della cognizione, del Consiglio nazionale delle ricerche, condotto...

 

aggiornato il
5 agosto 2020

L'Isola Gallinara venduta ad
un magnate ucraino,
addio ad un pezzo d'Italia

Il magnate che si è comprato un pezzo d'Italia è nato a Zaporizhia, città industriale dell’Ucraina, dove ha sede la più grande centrale nucleare d’Europa, figlio di Vyacheslav Boguslayev politico e industriale di lungo corso, che da tempo guida uno dei principali produttori mondiali di motori per aerei, missili ed elicotteri.

L’Italia da svendere per battere cassa perde un altro prezioso pezzo, l’Isola Gallinara, che deve il suo nome, come descritto da Catone e Varrone, ai suoi primi abitanti, galline selvatiche, inaccessibile ai turisti, lunga 470, larga...

 

aggiornato il
4 agosto 2020

UVA DA TAVOLA:
soddisfatti per l’annata positiva

BUONGIORNO: «Chiediamo alle organizzazioni datoriali di Cia, Confagricoltura e Coldiretti un atto di responsabilità e lungimiranza, affinché si riprendano le trattative per il rinnovo del Contratto Provinciale del Lavoro Agricolo.».

«Siamo soddisfatti che l’annata dell’uva da tavola si prospetti positiva. Dietro produzioni di qualità, c’è un lavoro di qualità fatto non solo di tanti sacrifici, ma anche di tanta professionalità. Una professionalità che deve essere...

 

aggiornato il
4 agosto 2020

COVID: 1.500.000 di italiani infettati, 6 volte piu' dei casi ufficiali

A rivelarlo sono primi risultati dell’indagine di siero-prevalenza sul virus condotta dal Ministero della Salute e ISTAT, dal 25 maggio al 15 luglio, i cui dati, provvisori, sono relativi a 66.640 persone, poco meno della metà delle 150.000 interpellate, comunque, rappresentativi della popolazione e statisticamente significativi.

Gli italiani entrati in contatto con il virus e che hanno sviluppato una risposta immunitaria sono il 2,5% della popolazione. 1 milione 482 mila le persone che hanno sviluppato gli anticorpi per il Sars-Cov-2: sei volte le cifre dei...

 

aggiornato il
3 agosto 2020

Mentre ad Ostia Parmense si sfiora la tragedia, si spendono ingenti somme per ospitare stranieri irregolari su lussuose navi

DE LIETO: «L’Italia stenta a garantire un tetto, un lavoro, un aiuto, ai suoi “cittadini legittimi” che, in tanti casi, vivono in condizioni peggiori di coloro che illegalmente vengono da noi credendo di trovare “l’eldorado”. Appare chiaro che il nostro Paese non è nelle condizioni di farsi carico delle richieste di tanti stranieri presenti sul proprio territorio nazionale...».

«Quanto accaduto alla stazione di Ostia Parmense (Pr) è gravissimo. Uno straniero ha provocato danni alla Stazione ferroviaria ed ha gettato sui binari tre transenne mettendo in serio pericolo la vita dei passeggeri che...

 

aggiornato il
3 agosto 2020

SEnza visto d’ingresso, Militari italiani respinti dalla Libia

AIMI: «Se avessimo un briciolo di dignità dovremmo incominciare a contrastare l'arrivo dei clandestini, peraltro non solo privi di visto, ma anche di documenti d'identità. Questo gesto irride l'Italia e legittima il mondo a trattarci come una 'Repubblica delle Banane'. Presenterò un'interrogazione ai ministri competenti per chiedere chiarimenti. Il governo ha il dovere di dare immediatamente delle spiegazioni su questa vicenda inaccettabile.».

Nella giornata di ieri compariva on line sulla pagina di marescialli.it e su molte pagine Facebook, in condivisione, una notizia che non avremmo mai voluto leggere: 40 Militari italiani respinti dalla Libia, perché non avevano sul...