OGGI

aggiornato il
25 gennaio 2021

L’Inquinamento da Plastica
e' un Problema Globale

I volontari de 'La Via della Felicità' di Barletta, decidendo di non fermarsi e di continuare i loro interventi di raccolta rifiuti, questo week-end erano sulla Litoranea di Ponente per raccogliere i rifiuti abbandonati sulla spiaggia: bottiglie di vetro, cartacce, plastica, mozziconi di sigaretta e taniche contenenti liquidi....

L'inquinamento del mare da plastica è una delle emergenze ambientali più gravi dell'epoca moderna. Mari e oceani sono invasi dalla plastica, al punto che si sono formate delle vere e proprie isole: le cosiddette Plastic island o...

 

aggiornato il
22 gennaio 2021

DIFFICOLTÀ ECONOMICHE: 3 milioni di italiani hanno smesso di curarsi

A causa dei disservizi, causati anche da pandemia e confinamento, gli italiani si son dovuti rivolgere alla costosa sanità privata a causa dei ritardi o annullamenti su visite, esami od operazioni già programmate, anche patologie molto gravi, come quelli dei pazienti cardiologici (61,1%) o quelli oncologici (47,2%) spendendo, in media, 292 € per ciascuna visita.

Un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research, Norstat e Prestiti.it, su un campione rappresentativo della popolazione nazionale adulta ha fatto emergere una tristissima realtà: 3.000.000 di italiani, fra marzo e dicembre...

 

aggiornato il
22 gennaio 2021

BANDO START: partite iva pugliesi
non 2.000 €, ma 1.600, Regione trattiene 400 € senza motivo

CAROLI: «ho presentato un’interrogazione agli assessori Piemontese e Delli Noci non solo perché liquidi agli autonomi e Partite IVA pugliesi gli altri 400 €, ma anche per avere un resoconto finale della platea dei beneficiari, nonchè, le motivazioni per le quali ci sono stati molti esclusi.»..

«Il ristoro annunciato alle Partite Iva pugliesi, o meglio strombazzato in campagna elettorale, era di 2.000 €. Quello erogato effettivamente 1.600. Perché? La Regione Puglia ha deciso di trattenere illegittimamente 400 €...

 

aggiornato il
20 gennaio 2021

SAN SEVERO: bilancio attivita' 2020 Polizia Locale e consegna encomi

Tra le varie attività dettagliate del Comandante della Polizia Locale si è fatto riferimento alle 7949 violazioni accertate che hanno prodotto € 639.176,00 e le 4223 sanzioni oblate per un totale incassato pari a € 273.525,84 relative alle infrazioni riguardanti le soste vietate, irregolari e “selvagge” con e senza il presidio dello “Street control”.

Si è tenuto, questa mattina, presso la Sala Nino Casiglio del MAT, Museo dell’Alto Tavoliere, in occasione della festività di San Sebastiano, patrono dei Vigili Urbani, un incontro, in cui è stato diffuso il bilancio delle attività svolte...

 

aggiornato il
20 gennaio 2021

Quanti cinghiali abitano qui?

Ricercatori dell’ISC-CNR ed ISPRA hanno rivisto le metodiche utilizzabili per il monitoraggio delle popolazioni di cinghiali, dimostrando che l’applicazione del 'Distance Sampling', mediante visori termici, consente una stima precisa ed accurata che apre nuove strade per una gestione sostenibile della specie e per la protezione delle colture e degli allevamenti.

Uno studio, pubblicato sulla rivista ‘Wildlife Biology’, condotto da ricercatori dell’ISC-CNR, Istituto dei sistemi complessi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e dell’ISPRA, Istituto per la ricerca e la protezione ambientale...

 

aggiornato il
20 gennaio 2021

VITAMINA D: abbassa dell'80% il rischio di decesso per covid

Coronavirus, una speranza arriva dal trattamento con Vitamina D dallo studio 'Effectiveness of In-Hospital Cholecalciferol Use on Clinical Outcomes in Comorbid COVID-19 Patients: A Hypothesis-GeneratingStudy' che mostra come la somministrazione di vitamina D in soggetti affetti da Covid-19 con comorbidità abbia potenziali effetti positivi sul decorso della malattia.

Ad affiancare i molti studi a livello internazionale che mostravano come la vitamina D parrebbe svolgere una funzione protettiva verso agenti infettivi, associando la carenza della Vitamina D nell'organismo del paziente ad una...

 

aggiornato il
19 gennaio 2021

PUGLIA: farmacisti, categoria ad
alto rischio ignorata dal
cronoprogramma vaccinale

«Farmacisti dimenticati dal governo regionale, a pieno titolo, fra le categorie professionali che necessitano di vaccinazione fin dalla prima fase della campagna in atto, ma i diretti interessati non sono ancora a conoscenza del cronoprogramma e delle tempistiche previste in Puglia per la vaccinazione dei farmacisti titolari, dei collaboratori e dei dipendenti...».

«Farmacisti dimenticati dal governo regionale. Il 'Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da Sars-Cov 2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione', consultabile sul portale...

 

aggiornato il
19 gennaio 2021

PRICENA: portata
acqua potabile sulla SP 28

POTENZA: «Desidero ringrazare AIP ed AQP per la collaborazione e l'ascolto. Siamo riusciti a risolvere problemi annosi, dando servizi e infrastrutture alla nostra città, ai nostri cittadini e alle nostre aziende, senza incidere sulle casse comunali. Questi obiettivi si raggiungono quando la politica funziona, lavora, fa il suo dovere...».

L'Amministrazione Comunale di Apricena (Fg), con un comunicato stampa inviato agli organi di informazione, ha dato alla cittadinanza l'ennesima buona notizia: la realizzazione del tronco di acqua potabile in alcune aree della...

 

aggiornato il
19 gennaio 2021

La Puglia chiudera' l’annata
con un -70% di olio prodotto

GUGLIELMI: «Un fenomeno da attenzionare è quello, sicuramente, del cosiddetto olio di carta. Una pratica scorretta che potrebbe innescare effetti perversi anche sul mercato: perciò chiediamo agli organi competenti di attenzionare e controllare gli indici sulle rese, perché questa annata ha prodotto rese, in media, vicine al 15%.».

«La produzione di olio in Puglia quest’anno non raggiungerà più del 30% di quella dell’anno scorso. E’ importante l’impegno di tutti gli attori della filiera e delle istituzioni per monitorare eventuali pratiche scorrette che...

 

aggiornato il
15 gennaio 2021

SAN SEVERO: avviso programma di estumulazione ordinaria

L'Amministrazione comunale invita tutti i parenti dei defunti tumulati nei blocchi interessati all'estumulo a contattare, entro e non oltre il 05 febbraio 2021, il Servizio Cimiteriale muniti di contratto di concessione e/o documento equivalente, al fine di dimostrarne l’effettiva titolarità. Dopo tale data si procederà d’ufficio ad effettuare le estumulazioni previste.

È stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di San Severo il pubblico avviso programma di estumulazione ordinaria, con cui si fa presente alla Cittadinanza che, «a partire dal 15 febbraio 2021, si procederà alla...

 

aggiornato il
11 gennaio 2021

REGIONE PUGLIA: No al vaccino
agli amici degli amici

BELLOMO: «Oltre ai medici, infermieri, residenti e personale dei presidi residenziali per anziani, ecc. In Pugliam hanno ricevuto la dose di vaccino anti-Covid anche “gli amici degli amici”. Arrivano sempre più numerose le segnalazioni di cittadini pugliesi, non beneficiari in questa prima fase, a cui, tuttavia, è stata somministrata la prima dose vaccinale....».

Il Capogruppo della Lega nel Consiglio Regionale della Puglia, Davide Bellomo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, e all’Assessore alla Salute, Pier Luigi Lopalco...

 

aggiornato il
11 gennaio 2021

RECOVERY FUND:
ennesima beffa per il Sud

FITTO: «Più che parlare di nuove risorse si tratta di una partita di giro non per fini di sviluppo, ma per cercare di far quadrare conti di natura politica. Serve fare chiarezza non solo a livello nazionale, ma soprattutto a livello europeo. Per questo è alla Commissione Europea che, con un’interrogazione, intendo porre queste domande...».

Raffaele Fitto, co-presidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d'Italia, annunciando la presentazione di un’interrogazione alla Commissione Europa sull’ammontare reale delle risorse del Recovery Fund, sottolinea...

 

aggiornato il
11 gennaio 2021

POSTE: non serve una
opposizione in vile silenzio

SLG-CUB POSTE: «Perché questa paura di denunciare, come 'opposizione di Centrodestra', una privatizzazione che spreme soldi, a danno del servizio pubblico, ma a favore dei soci azionisti privati? Eppure, anche le denunce dei cittadini e dei sindaci aumentano e lo stato di crollo del servizio postale italiano è un argomento e un'emergenza di carattere nazionale...».

«In ogni sistema democratico del mondo, c'è un governo che fa ciò che gli pare opportuno, ma c'è anche un'opposizione sempre pronta a denunciare gli errori, i fatti anomali e i danni subiti dai cittadini, per contestare l'azione...

 

aggiornato il
11 gennaio 2021

SAN SEVERO: si e' spento lo storico e archeologo Vittorio Russi

Socio di vari sodalizi culturali, nel 1963 iniziò l’allestimento del museo archeologico di San Severo, fu tra i fondatori, nel 1971, dell’Archeoclub d’Italia e tra i promotori della sezione di San Severo. Nell’ambito della topografia antica, collaborò con G. Alvisi e col generale G. Schmiedt, dell’Istituto Geografico Militare, per il rilevamento dei siti medievali fortificati..

Si è spento Vittorio Russi, storico, archeologo, studioso, profondamente impegnato in campo culturale da alcune decenni nella città di San severo (Fg) e non solo, era membro di diverse associazioni, tra cui la Società di Storia...

 

aggiornato il
7 gennaio 2021

TERREMOTO: quelli del 2020
in uno speciale dell’INGV

DOGLIONI: «La rappresentazione grafica degli eventi sismici verificatisi in Italia è uno strumento fondamentale che l’INGV mette a disposizione dei cittadini e della comunità scientifica per incrementare la consapevolezza della fragilità dei nostri territori lungo tutta la penisola, oltre che a dare uno strumento di ricerca agli studiosi di tutto il mondo.».

La Rete Sismica Nazionale dell’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nel corso del 2020 ha localizzato 16.597 terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe. Una media di circa 45 terremoti al giorno...

 

aggiornato il
7 gennaio 2021

SCORIE NUCLEARI: mozione di
Fratelli d’Italia
, per rafforzare il
no di Emiliano, contro le scelte del
governo sui siti pugliesi

ZULLO: «Il presidente Michele Emiliano, la sua giunta e la sua maggioranza di centrosinistra non perdano tempo, in comunicati stampa, ci sono 60 giorni di tempo per far cambiare idea al Governo, il cui premier, Giuseppe Conte, tanto amico di Emiliano, prima ci ripropone le Trivelle e ora pure il deposito di scorie nucleari… ci sarebbe da dire: bell’amico!».

«Apprendiamo a ‘cose fatte’ e a distanza di anni, dell’inclusione di alcuni comuni pugliesi e lucani tra i siti in cui stoccare residui radioattivi. È ferma e netta la contrarietà della Regione Puglia a questa opzione. I nostri sforzi...

 

aggiornato il
5 gennaio 2021

AIUTI EUROPEI: l’agricoltura di Puglia, per il 2° anno consecutivo, e' unica regione italiana a non utilizzarli, oltre 95 milioni

FITTO: «La Puglia ha chiuso il 2020 con un avanzamento della spesa pari al 41,74%, inferiore sia alla media nazionale al 57,91% che a quella delle altre Regioni al 53,54%. Un disastro completo per l’agricoltura pugliese che da anni soffre per la totale incapacità amministrativa e politica di chi finora l’ha organizzata e gestita...».

«Per il secondo anno consecutivo la Regione Puglia dovrà sperare nella benevolenza della Commissione Europea per ottenere nuovamente una proroga che eviti di perdere oltre 95.000.000 di € di aiuti europei...

 

aggiornato il
5 gennaio 2021

PUGLIA: la somministrazione del vaccino anti Convid non puo' discriminare medici e sanitari

ZULLO: «C’è da chiedersi se i medici e gli operatori liberi professionisti siano addirittura non di Serie B, ma di serie ZERO! L'assessore Pierluigi Lopalco apra immediatamente l'opportunità di vaccinare gli esercenti le professioni sanitarie libero-professionisti che sono in prima linea come i loro colleghi contrattualizzati.».

«Il vaccino anti-covid sta di fatto discriminando gli operatori sanitari e sociosanitari e questo non è tollerabile. La prima fase prevede, infatti, che la somministrazione venga fatta a quelli ‘in prima linea’, vale a dire a tutti...

 

aggiornato il
5 gennaio 2021

SCHEDATURA SANITARIA:
se non la negate e' automatica

EUROPEAN CONSUMERS lancia l'allarme ritenendo che «questa azione un grave abuso commesso dal governo verso la privacy individuale e uno strumento coercitivo verso la vaccinazione obbligatoria. Non è stata data una corretta e ampia informazione e il servizio digitale regionale per apporre il proprio diniego, è disattivato causa Covid! Il procedimento è inoltre farraginoso e non alla portata di tutti, con particolare riferimento agli anziani, spesso poco avvezzi alle nuove tecnologie. È importante negare il proprio consenso. Lo Stato non è in grado di proteggere i dati personali in quanto li invierà ad altri stati e società private che operano a fine di lucro. Il mancato consenso non pregiudica il diritto all’erogazione della prestazione sanitaria.»..

Nel totale silenzio dei media un nuovo attacco è in corso alla privacy dei cittadini contribuendo alla creazione di un mondo sempre più orwelliano...