Sono le di Aggiornamento 11 gennaio 2021 |
«trovate ferme in giacenza lettere del 14 dicembre, attese anche da uffici giudiziari,
che erano state pagate profumatamente per arrivare entro "4 giorni", al massimo»
![]() |
POSTE: non serve |
SLG-CUB POSTE: «Perché questa paura di denunciare, come 'opposizione di Centrodestra', una privatizzazione che spreme soldi, a danno del servizio pubblico, ma a favore dei soci azionisti privati? Eppure, anche le denunce dei cittadini e dei sindaci aumentano e lo stato di crollo del servizio postale italiano è un argomento e un'emergenza di carattere nazionale...».
di Redazione
«In ogni sistema democratico del mondo, c'è un governo che fa ciò che gli pare opportuno, ma c'è anche un'opposizione sempre pronta a denunciare gli errori, i fatti anomali e i danni subiti dai cittadini, per contestare l'azione o l'omissione di governo, se non provvede a tutelarli. Ora, visto che il governo italiano e la sua maggioranza continuano ad appoggiare le dannosissime manovre di Posteitaliane, fondate sulla riduzione speculativa del personale, attaccando l'occupazione, umiliando gli utenti e degradando il servizio pubblico, ridotto a livelli da terzo mondo, ci si chiede dove sia la cosiddetta opposizione di Centrodestra.
Continuerà a nascondersi parlando di tutti gli argomenti del mondo e dell'universo, tranne che della realtà effettiva di Poste Italiane, a gestione privata, ignorando gli insostenibili danni e disagi che stanno subendo i lavoratori e gli utenti, come Slg-Cub Poste sta denunciando da anni e che stanno diventando sempre più gravi?
Perché questa paura di denunciare, come 'opposizione di Centrodestra', una privatizzazione che spreme soldi, a danno del servizio pubblico, ma a favore dei soci azionisti privati?
Eppure, anche le denunce dei cittadini e dei sindaci aumentano e lo stato di crollo del servizio postale italiano è un argomento e un'emergenza di carattere nazionale. Oppure, la 'opposizione di Centrodestra' non ha mai nessuna notizia e non sa nulla di quello che succede in Italia? È ancora il caso di proseguire in questo appassionato e vile silenzio, mentre tutto sprofonda?
Durante la settimana scorsa, sono state trovate ferme in giacenza lettere del 14 dicembre, attese anche da uffici giudiziari, che erano state pagate profumatamente per arrivare entro "4 giorni", al massimo.
Entro 4 giorni, non entro 4 settimane.».