Sono le di Aggiornamento 3 dicembre 2020 |
Pro Vita & Famiglia sulla 'Giornata mondiale della disabilità'
![]() |
'SOS DISABILI': i fragili al |
BRANDI: «Venerdì 4 dicembre 2020, dalle ore 13:30 alle 15:00, ci sarà un web-pressing in difesa di studenti disabili e scuole pubbliche paritarie. Un dialogo trasversale con i leader d'opposizione e maggioranza di Montecitorio, uniti nella richiesta di far valere le ragioni dei più deboli, non discriminando bambini e giovani, soprattutto, quelli con disabilità.».
di Redazione
In una nota inviata agli organi di informazione l'Associazione Pro Vita & Famiglia onlus spiega cosa è la campagna, 'SOS Disabili', «una rete che si occuperà di diritto all'assistenza domestica; del diritto all'insegnante di sostegno; del diritto allo studio; del diritto alle cure e alla riabilitazione; del diritto alle strutture ricreative (laboratori, centri diurni di socialità...); del diritto al divertimento e di quello alla viabilità quando necessario, offrendo loro sostegno economico e assistenza legale.».
«Nella nostra società i disabili e le famiglie che li accolgono sono spesso considerati solo un peso economico o comunque l'ultima ruota del carro. Per questo, insieme al Centro Studi Livatino e Suor Anna Monia Alfieri, importante attivista per i diritti dei portatori di handicap, abbiamo oggi lanciato la campagna SOS Disabili, cercando di invertire questa tendenza. È questo il senso della nostra campagna "SOS Disabili"», le parole di Toni Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus pronunciate in occasione del lancio di 'SOS Disabili', oggi, 'Giornata Mondiale della disabilità', a cui hanno fatto eco quelle di Jacopo Coghe, vice presidente della onlus, che ha aggiunto: «Troppo spesso si sente rispondere 'non abbiamo fondi', 'non abbiamo le possibilità', 'questo è quello che passa il convento'. Troppo spesso queste persone sono abbandonate a se stesse, anche dallo Stato che dovrebbe considerare la persona sempre come valore assoluto e al centro delle proprie azioni. È ora di intervenire al loro fianco, perché da soli non devono più restare.».
«Grazie al nostro contributo, venerdì 4 dicembre dalle ore 13:30 alle 15:00 ci sarà anche un web-pressing per difendere gli studenti disabili e le scuole pubbliche paritarie, evento organizzato anche dalla piattaforma 'Ricostruire' e l'Associazione 'Vera Lex?'. Sarà un sincero dialogo trasversale con i leader di Montecitorio, opposizione e maggioranza uniti nella richiesta di non discriminare bambini e giovani, soprattutto quelli con disabilità. Saremo presenti, con la nostra Maria Rachele Ruiu, e faremo valere le ragioni dei più deboli. Alle istituzioni, tutti insieme, strapperemo una promessa», ha concluso Brandi.