kedonali8

Sono le di   Aggiornamento 27 novembre 2020
 

Durante il primo consiglio regionale


IN PUGLIA E' morto il
Movimento 5 Stelle,
Laricchia in lacrime

LARICCHIA: «Agli oltre 200.000 cittadini che ci hanno votato vorrei dire che se potessi restituirvi i voti che in questo momento i miei colleghi stanno disonorando, lo farei. Spero non perdiate la fiducia, e spero di continuare a dimostrarlo.».
BELLOMO: «Le lacrime della consigliera Laricchia ne attestano il funerale. Si è addirittura avuto il coraggio di pronunciare la parola “responsabilità”. Sufficienti due poltrone per folgorare i quattro consiglieri del (ex) Movimento 5 stelle pugliese.».

di Redazione

«Mi dispiace, ma state sbagliando. Un errore che tradisce il voto dei cittadini. Sono dispiaciuta che i miei colleghi siano commettendo il classico errore della vecchia politica. Agli oltre 200.000 cittadini che ci hanno votato vorrei dire che se potessi restituirvi i voti che in questo momento i miei colleghi stanno disonorando, lo farei.
Spero non perdiate la fiducia, e spero di continuare a dimostrarlo.
Io sono stata tenuta all’oscuro dalle ultime riunioni.
I miei colleghi si sono negati al telefono salvo informarmi solo ieri sera.
Nei messaggi chiedevo una riunione per decidere insieme come richiedere per loro e per il Movimento 5 stelle, ruoli di garanzia che spettano alle opposizioni. Mentre si negavano incontravano Michele Emiliano, e con lui hanno deciso con l’approvazione di Cristian Casili e con il silenzio/assenso di Grazia di Bari e Rosa Barone di fare questo passo verso la maggioranza
», così l’ex candidata del Movimneto Cinque Stelle alla Presidenza della Regione Puglia alle ultime elezioni, Antonella Laricchia, visibilmente commossa, durante la prima seduta del Consiglio regionale pugliese dopo l’annuncio dato da Filippo Caracciolo capogruppo PD, e dalla consigliera regionale pentastellata Grazia di Bari, circa l'accordo politico intercorso tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle.
«In Puglia oggi si è assistito all'estinzione del Movimento Cinque Stelle. Le lacrime della consigliera Laricchia ne attestano il funerale. Si è addirittura avuto il coraggio di pronunciare la parola “responsabilità” per giustificare il più becero dei trasformismi.
La realtà, purtroppo è ben diversa.
Sono state sufficienti due poltrone per folgorare i quattro consiglieri del (ex) Movimento Cinque Stelle pugliese.

Ad aggravare le sorti dei pugliesi il presidente Emiliano ha presentato una giunta assolutamente inidonea a risolvere i giganteschi problemi della Puglia.
Senza poi considerare a nomina di un assessore part time. L'assessore Bray, infatti, siede su due poltrone quella assessorile e quella di direttore generale della ‘Treccani’.
In ragione di tale evidente anomalia le dimissioni da dirigente del famoso istituto appaiono doverose per salvaguardare l'interesse della comunità pugliese
», ha detto a riguardo degli accadimenti Davide Bellomo, Consigliere della Lega.