edonali8
Sono le di   Aggiornamento 3 novembre 2020
 

In attesa dell'ultimo decreto emnergenza Covid



Italia in ginocchio

TARTAGLIA: «L'Italia non ha bisogno di monopattini, ma di dignità. Quell'Italia, questa Italia, che non è una cosa astratta, signor Conte, non è solo disegnata su una cartina geografica, ma è un vecchio, una donna, un bambino, un uomo che fino a ieri, seppur stremato da una giornata di lavoro, tornava a casa con il sorriso, quel sorriso che, ora, gli è stato tolto.».

di Redazione

«Siamo a domandarci ancora oggi quali reali interventi siano stati messi in atto al fine di reagire alla crisi economica dovuta all'emergenza da cosiddetto ‘Covid-19’? Per far ciò, onde evitare polemiche inutili, facciamo riferimento a quanto viene illustrato in questi giorni da ‘Il Sole 24 ore’, autorevole quotidiano che per trattare l'argomento si basa sui fonti I.N.P.S., quindi, su fonti che non dovrebbero assolutamente creare dubbi di alcun genere.
Vediamo cosa ci dicono: "Il primo vero impatto sul lavoro dell'emergenza Covid-19: le ore complessive richieste dalle imprese di cassa integrazione superano quota 772.000.000. Un numero record".
772.000.000 milioni le ore richieste di cassa integrazione, ripetiamolo pure questo dato, perchè rispecchia tuta la gravità del momento che il sistema economico e produttivo italiano sta attraversando e che si rende ancor più drammatico se si va a volgere lo sguardo ai dati risalenti ad aprile 2019 quando le ore richieste di cassa si fermavano a poco più di 25.000.000.
Oltre a ciò, si deve anche considerare che il 60% delle partite IVA ha perso almeno un terzo del fatturato.
Pertanto, sommando le due cose, possiamo solamente arrivare ad un'unica deduzione: l'Italia è in ginocchio.
L'Italia dell'artigiano, invidiata in tutto il mondo, della piccola e media impresa vero motore dell'economia, l'Italia operaia e laboriosa, l'Italia agricola, l'Italia della cucina, che non ha rivali in nessun'altra parte del mondo conosciuto, forse anche sconosciuto, l'Italia del turismo e del suo 70% del patrimonio artistico mondiale, l'Italia unica, bella, inimitabile.
In ginocchio nonostante la "potenza di fuoco" che il Presidente del Consiglio, il caro Giuseppi Conte durante uno dei suoi amati e oramai consueti show televisivi, avrebbe messo in atto… Avrebbe.
Si sa, che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare.
Sembra essere proprio così, perchè l'Italia sta ancora aspettando: casse integrazioni non pagate, bonus non pervenuti.
L'Italia non ha bisogno di monopattini, ma di dignità.
Quell'Italia, questa Italia, che non è una cosa astratta, signor Conte, non è solo disegnata su una cartina geografica, ma è un vecchio, una donna, un bambino, un uomo che fino a ieri, seppur stremato da una giornata di lavoro, tornava a casa con il sorriso, quel sorriso che, ora, gli è stato tolto
», è il commento di Felicetta Tartaglia, Segretario della Regione Puglia del “Movimento L'Altra Italia” in attesa dell'ultimo decreto per l'emergenza Covid.