di Redazione —

L’Associazione “Cultura in Movimento” ha inaugurato, lo scorso 15 febbraio 2025, la manifestazione commemorativa “San Severo, Febbraio 1799“, che prevede una mostra, inaugurata domenica scorsa, visitabile fino al 23 febbraio 2025 presso la Galleria d’Arte moderna “Luigi Schingo” ed al convegno che si terrà il 18 febbraio 2025 presso la Biblioteca Comunale “Alessandro Minuziano“.
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di San Severo, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Foggia ed con il CRD– Storia Capitanata di San Severo, oltre alla mostra documentaria, continuerà con il convegno del 18 febbraio, per ricordare i sanguinosi accadimenti del 25 febbraio 1799, conclusisi in maniera tragica con l’impiccagione di 40 concittadini, in Via Dei Quaranta, giusto nome della strada riferito a quegli accadimenti.

un momento dell’inaugurazione

Al convegno, come all’inaugurazione, occasione unica per rievocare la storica insurrezione di San Severo, momento cruciale della nostra storia, presenzieranno, il Direttore dell’Archivio di Stato di Foggia dr. Massimo Mastroiorio, che illustrerà i documenti relativi ai processi dei rivoltosi, culminati con la pena capitale ed il prof. Giuseppe Clemente, Presiedente Onorario del “CRD – Storia Capitanata”, che illustrerà il periodo storico e gli accadimenti stessi, che, moderati dal giornalista, dr. Piero Mastroiorio, risponderanno alle domande, poste dagli intervenuti, nel dibattito aperto a tutti, il 18 febbraio, presso la Biblioteca comunale.

«È con grande entusiasmo che vi annunciamo l’aver condotto in porto la mostra ed il convegno dedicati ai cruciali eventi storici del 1799 vissuti dalla città di San Severo. Anno, fondamentale nella nostra storia, che ha segnato un epocale momento di trasformazione e riflessione.

La nostra associazione, come sapete, si è impegnata e si impegnerà, a far emergere le storie, le appassionate lotte e le conquiste che ha plasmato le fondamenta della nostra identità collettiva», ha dichiarato Tiziana Sasso, intervenuta a nome dell’Associazione “Cultura in Movimento”, nella discussione di presentazione tenutasi alla presenza del Vicesindaco, nonché Assessore con delega alla Cultura, Anna Paola Giuliani, ed alcuni consiglieri comunali intervenuti all’inaugurazione della mostra, sottolineando:

«Vi invitiamo a partecipare attivamente, non solo per rivivere insieme quei momenti storici, ma anche per discutere il loro impatto sulle generazioni future. Attraverso le installazioni della mostra, appena inaugurata, presso la Galleria “Luigi Schingo” ed il convegno, presso la Biblioteca “Alessandro Minuziano“, esploreremo le “lezioni” che possiamo trarre da quell’epoca. Unitevi a noi in questo viaggio nel passato, per onorare la memoria di chi ha combattuto per un futuro migliore. La vostra presenza sarà essenziale per rendere questa iniziativa un successo!».

333.3446246 Nicola – Torremaggiore —- 347.5270649 Piero – San Severo
Ufficio: Via Troia, 32 – San Severo
error: Content is protected !!