Le segnalazioni potranno essere effettuate sino al 31 marzo 2025 attraverso una mail, mentre, la cerimonia di premiazione si svolgerà il giorno 23 aprile 2025, anniversario della “nascita” della Città, attestata nel 1116.
di Redazione —

Dopo qualche anno di pausa, la Fondazione “TerraMia” di San Severo indice la undicesima edizione del Premio “Tiberio Solis” (medaglia del Presidente della Repubblica per gli anni 2011, 2012, 2013, 2014) in ricordo di una figura storica a cui tanto deve la Città di San Severo, che grazie a lui fu riscattata nel XVI secolo. E’ lo stesso presidente di “TerraMia”, Armando Niro, a ricordare chi è stato Tiberio Solis: «Come scrive Elvira Azzeruoli nella sua pubblicazione del 1934, Tiberio Solis, Sindaco di San Severo, in una fase storica nella quale la libertà della città era a rischio, giacché Carlo V nel 1521 l’aveva venduta al Duca di Termoli, Ferrante De Capua, fece di tutto per evitare che quest’ultimo ne prendesse possesso, sino ad arrivare al gesto più nobile, quello di pagare di tasca sua i 42.000 ducati necessari a comprare la città, di cui ottenne il riconoscimento di “città regia”, per cui San Severo il 9 maggio 1522 fu dichiarata perpetuamente Regia ed inalterabile.».

Un premio che vuole essere un atto di riconoscenza per chi, oggi, ancora tanto si adopera per il bene comune, per portare agli onori nazionali e internazionali la nostra Città, per chi risulta «Essere utile al proprio Paese senza guardare ai propri interessi», citando J. F. Kennedy, per chi si prodiga tra le più alte sfere dei saperi.
Il meccanismo del Premio è semplicissimo: tutti i cittadini, a qualsiasi titolo, possono fare delle segnalazioni, utilizzando la posta elettronica, all’indirizzo sottostante. I nominativi indicati da privati cittadini, associazioni, istituzioni, scuole, aziende, etc., in quanto degni di nota per questo premio, per quello che hanno fatto per San Severo, saranno considerati dalla Fondazione “TerraMia” in base al maggior numero di segnalazioni ricevute. Il vincitore di questa edizione, come per quelle precedenti, sarà quindi proclamato in base ad un democratico voto popolare. E’, anche, previsto un riconoscimento “alla memoria” per chi ci ha lasciato, ma ha bene operato per la comunità.
Le segnalazioni potranno essere effettuate sino al 31 marzo 2025 inviando una mail a fondazioneterramia@gmail.com. Per informazioni whatsapp 3200390845.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il giorno 23 aprile 2025, anniversario della “nascita” della città, attestata nel 1116.

Ufficio: Via Troia, 32 – San Severo